Laratta, il decreto sullo Spoke è carta straccia

Piero Cirino
All'ombra del nuovo ospedale Spoke Acri – Castrovillari si consuma anche una polemica, tutta politica, tra il deputato del Partito democratico Franco Laratta e l'europarlamentare dell'Udc Gino Trematerra.
Ieri è stato Franco Laratta a replicare alle affermazioni del segretario regionale dello scudocrociato sull'ospedale Spoke. “L'On Gino Trematerra – scrive Laratta in una nota - ha una così lunga militanza politica che gli dovrebbe consentire di capire tante cose. Sa benissimo come si fa a far credere alla popolazione una cosa per poi farne un'altra. Sa benissimo – prosegue il deputato del Pd - che purtroppo l'ospedale di Acri rimarrà esattamente quello che è ora. Sa benissimo che il decreto è carta straccia. Sa benissimo che serve ora, serve per tre o quattro mesi e poi tutto resterà come prima”. Secondo Franco Laratta, “l'On Trematerra racconta una bugia grande come una casa quando mi fa dire cose che io a Castrovillari non ho mai detto. Per la precisione, alla conferenza stampa di Castrovillari io ho detto le stesse cose ripetute ai giornalisti di Acri. E cioè che il decreto è una bufala. L'accorpamento dei due ospedali è una bufala. Il tutto – si legge ancora nella nota - rimane una pura manovra elettorale. Se poi Trematerra sostiene il contrario, faccia parlare il vertice dell'Asp di Cosenza. Magari in una conferenza stampa a Castrovillari e poi ad Acri. Sentiamo i tecnici, mettiamo da parte la politica. Vogliamo conoscere le cifre, i tempi, le risorse. Acri merita un ospedale vero, non un cumulo di chiacchiere”. |
PUBBLICATO 06/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto