L'alterità in Silvio Vigliaturo

Emilio Grimaldi
L’occhio aperto. Appassionato e luminoso. Ostentazione di libertà
e desiderio. Di conoscenza e saperi. Volontà di dare e ricevere. Splendente.
Gli fa compagnia l’altro. Chiuso. Nero e dormiente. Rassegnato al nulla.
Non sa e non vuole. Una battaglia dell’anima. Visibile sul volto di ogni
uomo. Un conflitto sincero. Dove le ferite si confondono con le lacrime di gioia.
E dove la specularità dello sguardo non limita. Non demarca il bene dal
male. L’arte di Silvio Vigliaturo è inondata d’essere
e nulla. Di colori e vetro. L’arte di Silvio Vigliaturo non è
Picasso. Non è Matisse. Non è Modigliani. Non
è Mirò. Non è.
È mescolanza di tutto e niente. E’ lotta. Armonia e discordia. “Ha un piede nel passato e il resto del corpo rivolto al futuro”, spiega del vetro. Sabbia, innanzitutto. La materia primordiale. Come nulla. E poi essere. Di colori e forme. Un’arte che scolpisce sapientemente angeli e diavoli. Vincitori e vinti. Dove gli eroi non sono solo eroi. E dove le ombre richiamano la luce. Nel conflitto emerge la donna. La musa segreta che detta le regole tra gli uomini. Permea l’arte. Di vita. E’ la maternità a consentire l’eterno ciclo. Tra pensiero ed essere. Fisica e metafisica. Un segreto ancestrale e inaccessibile. Silvio Vigliaturo. Un acrese che ha scoperto il vetro. Il nulla della materia abitato dall’essere. Che si trasforma. Vive e soffre. L’arte che osa. |
PUBBLICATO 05/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
SPETTACOLI | LETTO 3693
Acri teatro della grande Musica
Si è concluso il 31 agosto 2015 il 3° Campus Musica Acri. Serata finale col botto con l'esibizione di tutti gli allievi del Campus sotto il cielo stellato del suggestivo atrio di Palazzo Sanseverino-F ... → Leggi tutto
Si è concluso il 31 agosto 2015 il 3° Campus Musica Acri. Serata finale col botto con l'esibizione di tutti gli allievi del Campus sotto il cielo stellato del suggestivo atrio di Palazzo Sanseverino-F ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3780
Lavoratori precari rivendicano sei mesi di stipendio
“Chiediamo, ancora una volta, al presidente della Regione, Oliverio, di mantenere gli impegni.” A parlare è Giorgio Speranza, delegato Uil, nonché uno dei cento operai precari avviati al lavoro nel 20 ... → Leggi tutto
“Chiediamo, ancora una volta, al presidente della Regione, Oliverio, di mantenere gli impegni.” A parlare è Giorgio Speranza, delegato Uil, nonché uno dei cento operai precari avviati al lavoro nel 20 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4567
Il Rotary e il Rotaract si tingono di rosa
Si tinge di rosa il panorama rotariano acrese. Dopo la nomina a presidente del Rotary club di Pasqualina Pisano, sabato 22 agosto presso la splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone, si è tenu ... → Leggi tutto
Si tinge di rosa il panorama rotariano acrese. Dopo la nomina a presidente del Rotary club di Pasqualina Pisano, sabato 22 agosto presso la splendida cornice del palazzo Sanseverino-Falcone, si è tenu ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5204
Dodici precari in catene. Chiedono solo di... lavorare
Incatenati davanti alla sede del Municipio continuano a rivendicare il loro diritto al lavoro. Così i dodici lavoratori ex Lsu - Lpu , fino allo scorso anno dipendenti della società Acritrasport e da ... → Leggi tutto
Incatenati davanti alla sede del Municipio continuano a rivendicare il loro diritto al lavoro. Così i dodici lavoratori ex Lsu - Lpu , fino allo scorso anno dipendenti della società Acritrasport e da ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3853
2° esposizione amatoriale canina citta’ di Acri
Anche quest’anno si terrà quello che punta a diventare un’ appuntamento fisso per gli amici a 4 zampe. La 2° Esposizione Amatoriale Canina Città di Acri che sabato 12 settembre prenderà i ... → Leggi tutto
Anche quest’anno si terrà quello che punta a diventare un’ appuntamento fisso per gli amici a 4 zampe. La 2° Esposizione Amatoriale Canina Città di Acri che sabato 12 settembre prenderà i ... → Leggi tutto