Elezioni. Per UDC spunta Straface. Intrieri per una civica

Roberto Saporito
La politica, come risaputo, alterna momenti di grande rilassamento ad altri più vivaci. Tutto dipende se vi sono o meno appuntamenti elettorali imminenti. Nel centro silano si voterà, probabilmente, nel prossimo mese di aprile. Si tratta di elezioni anticipate di due anni per la nomina del sindaco Gino Trematerra, eletto nel 2010, ad eurodeputato.
Le forze politiche sono già in movimento, qualcuna, come Pd e Udc, hanno accelerato eleggendo, attraverso le primarie, il candidato a sindaco, e celebrando il congresso. Giuseppe Cristofaro, quindi, sarà il candidato sindaco del Pd ed occorre attendere ancora un po’ di tempo per sapere se anche le altre forze del centro sinistra, Sel, IdV, Prc-Pdci, lo sosterranno. Ma bisogna anche vedere se lo stesso Cristofaro sarà in grado di tenere unito il Pd, partito che spesso ha effettuato scelte suicide. L’Udc, dopo la nomina di Arena nel ruolo di segretario, non ha ancora ufficializzato alcun nome. Di certo presenterà la propria lista e il sindaco facente funzioni, dovrebbe essere il candidato naturale. In questi giorni, però, è spuntato il nome di Giuseppe Straface, dirigente scolastico e presidente del consiglio comunale. Da sempre democristiano, Straface garantirebbe unità ed esperienza. Il Pdl discute sui possibili nomi mentre il Movimento Cinque Stelle è pronto a partecipare alla competizione con un proprio candidato. Nel 2010 furono cinque gli aspiranti alla carica di sindaco e sembra che il numero sarà confermato anche in questa tornata. Non mancheranno le liste civiche. Una di queste dovrebbe essere capeggiata da Pino Intrieri che sarebbe sostenuto da più liste. Intrieri, ingegnere e docente dell’Ipsia, nel 2010 è risultato primo dei non eletti nella lista “Cilento Sindaco” a sostegno di Francesco Cilento del Pdl. Il diretto interessato né conferma e né smentisce ma si dice “lusingato da queste voci che li ritengo un vero e proprio attestato di stima nei miei confronti anche se fare il sindaco è molto impegnativo. Io adoro le sfide e comunque sarebbe una candidatura fuori da ogni schema politico e partitico”. |
PUBBLICATO 02/01/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 5498
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai una sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6360
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5826
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4547
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone. Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5264
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ... → Leggi tutto