NEWS Letto 4318  |    Stampa articolo

Pubblicato il Nuovo Libro di Raffaele Cirino su Leibniz

Foto © Acri In Rete
Piero Cirino
E’ appena uscito il nuovo libro di Raffaele Cirino. Si intitola “Leibniz e il criterio di convenienza. La fisica come specchio della filosofia”, edizioni Mimesis.
Raffaele Cirino è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università della Calabria. I suoi interessi di ricerca vertono sulla filosofia della scienza seicentesca e sul pensiero fisico – matematico di Leibniz.
Tra i suoi lavori, “Dal movimento alla forza. Leibniz: l’infinitesimo tra logica e metafisica”(2006) e “Foscarini meteorologo. Divinazione naturale e filosofia della natura” (2009). Ha inoltre collaborato al volume “Storia del pensiero filosofico in Calabria, da Pitagora ai giorni nostri”(2012), a cura di Mario Alcaro.
Una delle caratteristiche del sistema leibniziano – si legge nella presentazione del libro – è il tentativo di mediare fra elementi contrapposti: tra metafisica e fisica, tra astrazione ne realtà, tra eternità e tempo”.
Per l’autore, “posto su un crinale storico di passaggio tra antico e moderno, Leibniz, da un lato è considerato un fisico “prenewtoniano”, dall’altro, come il precursore della logica formale ottocentesca”.
Scopo del volume “è rivalutare la riflessione fisica leibniziana, proprio attraverso quei parametri che renderebbero “arcaica” la sua filosofia della natura: le forme sostanziali e, soprattutto, le cause finali”.


fonte: “Il Quotidiano della Calabria

PUBBLICATO 02/01/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto