OPINIONE Letto 4602  |    Stampa articolo

L'anno che verrà

Foto © Acri In Rete
Gaetana Falcone
Sta per chiudersi un altro anno, volato via anche questo quasi in un baleno...
Sembra ieri che brindavamo all'altro capodanno!
Certo, quello che ci sta lasciando non è stato fra i migliori: tra catastrofi naturali,economiche e politiche,tra spread, crisi e... Monti e... valli!
Per fortuna la fine del mondo annunciata dai Maya non è arrivata.
O forse la vogliamo solo nascondere. Sì, perché E' FINE del mondo vivere nel disinteresse generale, far finta di nulla, mentre stiamo andando tutti a fondo. Che ci piaccia o no.
Andiamo a fondo un po' tutti con le imprese che falliscono, le fabbriche chiuse, i tagli violenti alla cultura,i giovani che vagano senza futuro e senza sogni. E'un calice amaro davvero quello del nostro brindisi.
Non potrebbe essere altrimenti, visto che i potenti del mondo continuano a tollerare guerre violente e a seminare miseria. Non può essere altrimenti, se guardiamo a classi politiche "statiche",immobili, che senza pudore e vergogna impongono rinunce ai cittadini e MAI a loro stesse.
La SOLA vera rinuncia è quella della classe operaia,di quelli che fanno del LAVORO l'unica ricchezza.
Andiamo tutti a fondo con le gocce di sudore di chi a stento arriva a fine mese e con chi per disperazione scrive la parola fine.
Per tutto questo e tanto altro,brillano meno le nostre luminarie festive...
Ma per immutata fede verso IL the show must go on, facciamole anche le nostre feste,visto che viviamo in una società che rivendica il diritto alla felicità, ma almeno, senza prenderci in giro con l'augurio dell'anno strepitoso,finto e utopistico, bensì solo con l'auspicio che si realizzino i nostri piccoli sogni nel cassetto, ma che soprattutto, la determinazione e il coraggio si impadroniscano di noi facendoci agire con rivoluzionaria durezza contro ogni forma di illegalità e di ingiustizia e con rivoluzionario amore verso la vita.

PUBBLICATO 01/01/2013





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5498  
La voce del silenzio
Sono d’accordo con chi pensa che la questione ospedale sia diventata ormai  una  sorta di scommessa. Capirne le dinamiche è complicato. Le cose vanno come in questi giorni va il traffico nelle g ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6360  
Scomparso Lorenzo Sammarro. Il ricordo del sindaco Tenuta
Dopo una lunga malattia, è scomparso, a Bologna, Lorenzo Sammarro, medico cardiologo ma anche sindaco della città sul finire degli anni ’80 ed esponente di spicco dell’allora Democrazia Cristiana. I f ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5826  
Acri, un'"Aministrazione" a prova di palo in fronte
“Il prossimo dovrà essere l’anno della svolta, per il Comune e per la città intera“, così il sindaco di Acri, Nicola Tenuta, ai suoi cittadini in occasione delle feste natalizie. Ed i risultati si son ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 4547  
Il bruzio di Padula in ciascuno di noi. Il prossimo 3 gennaio proiezione
“La penna di Bruzio”, il film documentario su Vincenzo Padula, sarà proiettato il prossimo 3 gennaio alle ore 20.30 nel Palazzo Sanseverino – Falcone.  Ne danno notizia le associazioni “Stato delle pe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5264  
Calabria che fu
Dopo aver letto l'articolo di Francesco Spina sul vergognoso e quartomondista disservizio del compromesso ospedale acrese non posso ribadire quanta vergogna ho (ancora una volta) per essermi ritrovato ...
Leggi tutto