Scopriamo il centro storico.

Ramona D'Amico - Piercarlo Speziale
Domenica 22 maggio si è svolta la manifestazione "Scopriamo il centro storico", organizzata dal Lions Club in collaborazione con la Cooperativa Don Milani. Nonostante le avverse condizioni atmosferiche, la pioggia incessante non è riuscita a fermare appassionati e curiosi che si sono, ugualmente, avventurati per i vicoli del centro storico. Al seguito del Dott. Cosimo Montalto, preziosa guida, esperto di storia acrese, sono stati visitati in particolar modo la Chiesetta di Santa Chiara, piazza Francesco Spezzano, la Casa-Cappella del Beato Angelo, Palazzo Giannone nonché vari luoghi che hanno fatto storia durante e nel post Unità d'Italia. Attraverso la sua narrazione attenta e dettagliata, ha portato a conoscenza dei presenti, altresì, fatti e avvenimenti dell'epoca realmente svoltisi nella nostra cittadina, nonché credenze, usi, tradizioni e costumi dei nostri antenati. A rendere più viva e movimentata la manifestazione, che si sarebbe dovuta svolgere nel suo teatro naturale, ovvero nelle caratteristiche piazzette del centro storico ma che a causa del maltempo è stata trasferita all'interno del Palazzo Gaudinieri,sono intervenuti gli artisti Mariella Salierno e Salvatore Gervasi della Compagnia Specimen di Lecce i quali si sono esibiti in un repertorio di musica popolare salentina .Il gruppo musicale è stato affiancato dalla presenza del Prof. Giuseppe Abbruzzo e dell'artista Laura Marchianò, che magistralmente hanno recitato i versi di Vincenzo Padula e di Biagio Autieri e di poeti anonimi dialettali sulle note della musica popolare. Al suono di chitarre e tamburelli un canto ora gioioso ma più spesso accorato ha rievocato tematiche importanti che hanno inciso la storia dell'Italia all'indomani della sua unificazione, soprattutto nelle regioni meridionali, tra queste è stato sottolineato il fenomeno dell'emigrazione con un evidente parallelismo tra la poesia degli autori acresi ed i testi della musica popolare salentina. A contribuire al successo della iniziativa hanno concretamente collaborato, impreziosendone la cornice, la mostra di costumi d'epoca di Maria Capalbo e l'esposizione delle creazioni di gioielli Neanide di Francesca Pirillo.
|
PUBBLICATO 26/05/2011
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 4518
Approvato l’assestamento di bilancio ma l’opposizione chiede le dimissioni del sindaco
L’assestamento di bilancio va in aula per la sua approvazione ed alla fine lo vota solo la maggioranza, ovvero Pdl, Udc e Psi, contrari IdV e Pd. Sull’argomento ha relazionato l’assessore al ramo, A ... → Leggi tutto
L’assestamento di bilancio va in aula per la sua approvazione ed alla fine lo vota solo la maggioranza, ovvero Pdl, Udc e Psi, contrari IdV e Pd. Sull’argomento ha relazionato l’assessore al ramo, A ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 4103
Valle Grecanica - Fc Acri: 1 - 1
Nemmeno oggi per la Valle Grecanica è arrivata la vittoria che manca addirittura da dieci giornate ma contro la capolista Acri non si poteva fare di più. Nel derby calabrese la ruota si ferma sul pa ... → Leggi tutto
Nemmeno oggi per la Valle Grecanica è arrivata la vittoria che manca addirittura da dieci giornate ma contro la capolista Acri non si poteva fare di più. Nel derby calabrese la ruota si ferma sul pa ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4295
Consumo di alcol in aumento
A Palazzo Sanseverino-Falcone, convegno sui giovani e le dipendenze organizzato dal Comune. In molti fanno uso di cannabis, ma c’è un netto distacco dalle droghe “pesanti” → Leggi tutto
A Palazzo Sanseverino-Falcone, convegno sui giovani e le dipendenze organizzato dal Comune. In molti fanno uso di cannabis, ma c’è un netto distacco dalle droghe “pesanti” → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4462
Prove d’evacuazione a scuola
L'istituto Comprensivo di Là Mucone era una delle quattro scuole pilota della provincia di Cosenza, scelte dalla Prefettura, per la prova di evacuazione degli studenti dal proprio edificio scolastic ... → Leggi tutto
L'istituto Comprensivo di Là Mucone era una delle quattro scuole pilota della provincia di Cosenza, scelte dalla Prefettura, per la prova di evacuazione degli studenti dal proprio edificio scolastic ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 3980
Dimensionamento scolastico, protesta anche Là Mucone
Dopo San Giacomo, anche Là Mucone protesta per la delibera di giunta con la quale si dispone il dimensionamento scolastico sul territorio comunale. → Leggi tutto
Dopo San Giacomo, anche Là Mucone protesta per la delibera di giunta con la quale si dispone il dimensionamento scolastico sul territorio comunale. → Leggi tutto