L’Unsic incontra l'assessore Maiorano.

Ufficio Stampa - UNSIC
Per quanto riguarda il Pip di Chianette, si è dibattuto sulla necessità di un aggiornamento. L'assessore Maiorano, nonché vicesindaco della cittadina di Acri, ha mostrato grande disponibilità a discutere sui temi legati alle imprese. Si è fatta una comune valutazione sulla crisi economica che si sta riflettendo sulle attività produttive del territorio, in particolare su quelle del commercio. A tal proposito, i vertici Unsic hanno previsto un'iniziativa pubblica, da realizzarsi in prossimità delle festività natalizie, in collaborazione con FinCalabra; il fine è di cercare gli strumenti adatti ad incentivare ed aumentare gli acquisti presso le imprese del luogo, come accesso al credito e finanziamenti agevolati, attraendo, con opportune iniziative commerciali, anche visitatori esterni. L'altro argomento di discussione è stato "Assaporagionando", manifestazione gastronomica e, al contempo, culturale, che da diversi anni si tiene ad Acri. il Consorzio Cesapi ha deciso di far crescere la propria creatura. Dopo la recente costituzione di un'associazione che prende proprio il nome di "Assaporagionando", l'intenzione è quella di estendere la portata del salone delle eccellenze enogastronomiche, magari organizzando l'evento oltre i confini acresi. Al briefing di mercoledì hanno preso parte, oltre Maiorano, il dott. Carlo Franzisi, presidente dell'Unsic, sede provinciale di Cosenza; Emilio Servolino, presidente del Consorzio Cesapi di Acri; il dott. Vincenzo Rostanzo, vice presidente Unsic, sede zonale di Acri; Maria Cristina Abbruzzese, responsabile servizi Unsic; infine, il rag. Carmelo Gallo e Tullio Giovanni Capalbo. |
PUBBLICATO 05/11/2010
Ultime Notizie
OPINONE | LETTO 4871
Quel "certo" era rafforzativo positivo.
Purtroppo non ho avuto il piacere e l’onore di conoscere il sen. Francesco Spezzano. Egli morì nel 1976 quando avevo appena 10 anni e per giunta quando ero arrivato da poco ad Acri. → Leggi tutto
Purtroppo non ho avuto il piacere e l’onore di conoscere il sen. Francesco Spezzano. Egli morì nel 1976 quando avevo appena 10 anni e per giunta quando ero arrivato da poco ad Acri. → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4722
Gino Trematerra sbarca a Strasburgo.
Giovedì ventitre dicembre. Non è un giorno qualsiasi per Gino Trermaterra, sindaco della città da aprile scorso. Il Senato è chiamato ad approvare la ratificazione per l'assegnazione del seggio supp ... → Leggi tutto
Giovedì ventitre dicembre. Non è un giorno qualsiasi per Gino Trermaterra, sindaco della città da aprile scorso. Il Senato è chiamato ad approvare la ratificazione per l'assegnazione del seggio supp ... → Leggi tutto
RELIGIONE | LETTO 4619
Stupore…. ma con auguri di cuore.
Da piccolo invece passavo delle ore a sistemare il fondo con il muschio, trovare il posto migliore per la capanna, lucidare lo specchio per il laghetto, mettere i sassolini e il talco per tracciare ... → Leggi tutto
Da piccolo invece passavo delle ore a sistemare il fondo con il muschio, trovare il posto migliore per la capanna, lucidare lo specchio per il laghetto, mettere i sassolini e il talco per tracciare ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 3842
L'Fc Calcio Acri campione d’inverno.
Per festeggiare il primo posto ed il Natale, la società silana si regala un neo acquisto. Si tratta di Marcello Provenzano attaccante di razza, ex Rende. Farà compagnia al bomber e capo cannoniere P ... → Leggi tutto
Per festeggiare il primo posto ed il Natale, la società silana si regala un neo acquisto. Si tratta di Marcello Provenzano attaccante di razza, ex Rende. Farà compagnia al bomber e capo cannoniere P ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5044
All'attenzione del Sig. Roberto Saporito...
In riferimento all’articolo del giornalista Roberto Saporito apparso su Acri in rete il giorno 19.12.10 non ho potuto fare a meno di notare il riferimento ad “un certo Francesco Spezzano senatore ne ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo del giornalista Roberto Saporito apparso su Acri in rete il giorno 19.12.10 non ho potuto fare a meno di notare il riferimento ad “un certo Francesco Spezzano senatore ne ... → Leggi tutto