A pensare male certe volte si fa peccato.

Gianluca Garotto
Nei confronti della mia bella Acri ho sempre provato un estremo e indissolubile senso di appartenenza e ho sempre contestato con forza tutti coloro che, residenti o "stranieri" ne sparlavano, sia dal punto di vista architettonico, sia dal punto di vista amministrativo. Non mi pento di quello che ho fatto. Ma mi chiedo: sarei pronto a rifarlo? Mi sono reso conto, mio malgrado, che ad Acri esiste, anche, un piccolissimo gruppo di persone che mi ricordano il famoso "Dottor Jekill e mister Hyde", pur rimanendo per sempre unici ed esclusivi, vivono nell'atmosfera satirica del Carnevale, fatta di maschere e di sberleffi, facendosì che in essa, si insinuano, serpeggiando come rettili, voci e simpatiche congetture. Anche la nostra realtà, dunque, ha i suoi simpatici umoristi nonchè vignettisti, i quali si divertono nelle facili insinuazioni, dimenticando che l'umorismo è quella disposizione dell'animo portata a cogliere gli aspetti divertenti o grotteschi della realtà e a sorriderne con ironica comprensione. Non sarà che invece di cogliere gli aspetti divertenti, cercano di soffocare la loro opprimente desolazione??? La dimenticanza di una foto (vedi articolo sulla stracittadina, ndr) non può generare così tanta malafede, atteggiamento che troppo spesso, è alla base di un modo di fare che non mi appartiene e non appartiene al sito che con passione curo. Ognuno può giudicare la nostra piccola ma intensa attività di scrivere ed informare gratuitamente una grande comunità, e saremo sempre qui a dare spazio a chi lo chiede e ad accettare le critiche costruttive. In ogni caso facciamo le nostre più vive congratulazioni al signor Salvatore De Bernardo, non solo perchè vincitore di una gara sportiva, ma in quanto amante di sport e della corsa, cosa che dovrebbero fare tante altre brave persone invece di insinuare sterili e cattive polemiche. Tanto dovevo... |
PUBBLICATO 08/06/2010
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 4884
Incontro di fine anno con il sindaco Trematerra.
E' un Gino Trematerra, gasato, soddisfatto ed orgoglioso, quello che si presenta ad Acri Tv (l’intervista andrà in onda stasera alle 21,30 e domani in replica alle 14, ma sarà visibile anche sul sit ... → Leggi tutto
E' un Gino Trematerra, gasato, soddisfatto ed orgoglioso, quello che si presenta ad Acri Tv (l’intervista andrà in onda stasera alle 21,30 e domani in replica alle 14, ma sarà visibile anche sul sit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4071
Ospedale a rischio.
Le frasi pronunciate in conferenza stampa, sul futuro degli ospedali di montagna, dal presidente della giunta regionale Giuseppe Scopelliti due giorni fa rappresentano per la comunità acrese un'aute ... → Leggi tutto
Le frasi pronunciate in conferenza stampa, sul futuro degli ospedali di montagna, dal presidente della giunta regionale Giuseppe Scopelliti due giorni fa rappresentano per la comunità acrese un'aute ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3632
Tempo di bilanci per il PDL di Acri.
Siamo ormai giunti alla fine di quest'anno, il 2010, ed anche il PdL locale tira le somme di quanto realizzato. Soddisfatti i vertici del partito per quanto realizzato finora. → Leggi tutto
Siamo ormai giunti alla fine di quest'anno, il 2010, ed anche il PdL locale tira le somme di quanto realizzato. Soddisfatti i vertici del partito per quanto realizzato finora. → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4332
Comunita’ montana destra crati. Approvato il bilancio, salvi gli stipendi.
Finalmente, esclamo i dipendenti. Solo loro, però, perché la seduta di ieri, dopo vari rinvii, era stata convocata apposta per discutere dell'importante documento senza l'approvazione del quale eran ... → Leggi tutto
Finalmente, esclamo i dipendenti. Solo loro, però, perché la seduta di ieri, dopo vari rinvii, era stata convocata apposta per discutere dell'importante documento senza l'approvazione del quale eran ... → Leggi tutto
RELIGIONE | LETTO 4691
Il giorno del coraggio.
Attorno a noi tanta apparente dolcezza, tanto facile sentimento, emozioni anche belle ma tanto pervasive quanto superficiali: in realtà la festa del Natale è cristianamente "dura" perché tocca, per ... → Leggi tutto
Attorno a noi tanta apparente dolcezza, tanto facile sentimento, emozioni anche belle ma tanto pervasive quanto superficiali: in realtà la festa del Natale è cristianamente "dura" perché tocca, per ... → Leggi tutto