Occhiuto tira la volata a Trematerra e De Vincenti.

Roberto Saporito
Presenti il giovane segretario di Acri centro Zanfino, i consiglieri comunali dell’Udc, con a capo Cerlino, padrone di casa, e De Vincenti, candidato alle provinciali, poi Trematerra figlio, capogruppo alla regione. Assente giustificato ( ma a pochi intimi ha detto che gli ultimi giorni li riserverà solo ad Acri ) l’ex senatore Trematerra, candidato alle Europee. Occhiuto strappa applausi e pacche sulle spalle; “partiamo sfavoriti ma anche nel 2000 in tanti mi vedevano giovane ed impreparato per il consiglio regionale. “Questo territorio, dice, è la patria dell’Udc calabrese, sono sicuro che sia De Vincenti che Trematerra saranno premiati.” Quindi il futuro; “ho già prenotato ventimila monete di cioccolatini pronte per essere scartate e trovare la vera sorpresa perché centro destra e centro sinistra sono la faccia della stessa medaglia.” E chiosa; “Gentile non è una novità mentre il Pd prima parla di riforme e poi mette in campo quindici liste.” Nella piazza gremita, anche da molti giovani, ci si chiede in caso di ballottaggio con chi starà l’Udc. La risposta di Occhiuto arriva puntuale; “con chi sposa alcuni punti del nostro programma, su tutti la diminuzione degli assessori e con chi vuole veramente voltare pagina. A volte mi vergogno quando a Roma si commentano le notizie della Calabria ma sono sicuro che si può cambiare” Trematerra e De Vincenti aggiungono; “chi è attento sa bene che l’Udc è l’unica forza politica ad aver fatto ed a fare opposizione, a non aver perso la propria identità, a votare contro il federalismo, a difendere alcuni importanti valori, a non avere le idee confuse.” La serata si chiude con una canzone che è oramai un porta fortuna per Occhiuto; Uno su mille ( c’è l’ha fai ) di Morandi.
|
PUBBLICATO 29/05/2009
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 3456
La politica... da un onorevole che non lo era Sciascia.
Non si faceva illusioni Sciascia: “la politica è un'attività mediocre svolta da personaggi mediocri. E con distacco constatava che la "linea della palma", quella della corruzione e del malaffare, in ... → Leggi tutto
Non si faceva illusioni Sciascia: “la politica è un'attività mediocre svolta da personaggi mediocri. E con distacco constatava che la "linea della palma", quella della corruzione e del malaffare, in ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3830
COMUNICATO STAMPA ASPA: Comune di Acri e Servizio Civile Nazionale.
A volte succede che nel Consiglio Comunale (luogo dove la Politica teorica si trasforma in decisioni democratiche immediatamente eseguibili) si affaccino temi di interesse nazionale ma che, comunque ... → Leggi tutto
A volte succede che nel Consiglio Comunale (luogo dove la Politica teorica si trasforma in decisioni democratiche immediatamente eseguibili) si affaccino temi di interesse nazionale ma che, comunque ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3342
I socialisti replicano a Falco.
Il Partito Socialista, lasciando a coloro che sono stati "tirati per la giacca" ogni più opportuna precisazione, ritiene necessario replicare alle esternazione dell'Assessorato ai Lavori Pubblici. P ... → Leggi tutto
Il Partito Socialista, lasciando a coloro che sono stati "tirati per la giacca" ogni più opportuna precisazione, ritiene necessario replicare alle esternazione dell'Assessorato ai Lavori Pubblici. P ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3771
Comunicato stampa Lions Acri.
Il Lions Club di Acri organizza il Convegno 'Creare, Stimolare uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo: l'integrazione degli immigrati nel rispetto della loro identità culturale e dei val ... → Leggi tutto
Il Lions Club di Acri organizza il Convegno 'Creare, Stimolare uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo: l'integrazione degli immigrati nel rispetto della loro identità culturale e dei val ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3609
L’ AVIS di Acri sostiene Telethon.
Telethon è stato fondato nel 1990 con l' impegno di finanziare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche che colpiscono in Italia circa 3 milioni di persone. In questi anni sono stati finanzia ... → Leggi tutto
Telethon è stato fondato nel 1990 con l' impegno di finanziare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche che colpiscono in Italia circa 3 milioni di persone. In questi anni sono stati finanzia ... → Leggi tutto