Elezioni, si ferma il confronto tra i partiti.

Piero Cirino
Altro esempio: il sindaco Elio Coschignano ha revocato in poche settimane ben tre assessori: Salvatore Montalto, dei Comunisti Italiani; Bruno Pascuzzo, di Rifondazione Comunista; e Salvatore Fabbricatore, dell’Udeur. L’operazione è stata perfezionata senza premesse e validi argomenti politici in grado di spiegare perché il primo cittadino abbia deciso di far fuori quasi il cinquanta per cento della sua giunta. Sono stati poi nominati due nuovi assessori, mentre per il terzo è necessario attendere gli sviluppi dei dissidi interni al Partito Socialista. Per settimane la politica è stata occupata, con una sorta di piacere voyeuristico, a informarsi su chi veniva fatto fuori al posto di chi. Quasi mai ci si è preoccupati del fare cosa. Per quasi quattro anni vi sono stati temi su cui maggioranza e opposizione si sono scontrati, dicendo le stesse cose, come dimostrano le questioni che riguardano, ad esempio, la SS660, la Sibari-Sila, la scuola media “Vincenzo Padula”o l’ascensore di viale Calamo. Purtroppo, la possibilità che questi argomenti accompagnino la fine della legislatura e la campagna elettorale del 2010 è tutt’altro che remota. Fonte: "Il Quotidiano della Calabria" del 19-02-2009. |
PUBBLICATO 19/02/2009
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 4910
Coschignano, mi ricandido, ma solo a certe condizioni.
Il sindaco Elio Coschignano, a consuntivo, rivendica con orgoglio i risultati ottenuti in questi cinque anni, ringrazia per la candidatura propostagli dal suo partito, il Pd, "ma accetterò solo se v ... → Leggi tutto
Il sindaco Elio Coschignano, a consuntivo, rivendica con orgoglio i risultati ottenuti in questi cinque anni, ringrazia per la candidatura propostagli dal suo partito, il Pd, "ma accetterò solo se v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4629
"Sinistra Democratica per Acri" il 4 Gen. 2010 ore 19.00 va a C/da Foresta.
Dopo il successo in termini di partecipazione, alle prime manifestazione che si sono tenute, prima ad Acri centro, e poi a San Giacomo, continuano le iniziative di "Sinistra Democratica per Acri" su ... → Leggi tutto
Dopo il successo in termini di partecipazione, alle prime manifestazione che si sono tenute, prima ad Acri centro, e poi a San Giacomo, continuano le iniziative di "Sinistra Democratica per Acri" su ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4314
Il consiglio comunale approva l'atto sul patto dei sindaci.
Anche il consiglio comunale della cittadina silana ha aderito al cosiddetto “Patto dei sindaci.” Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2008, nell’ambito della seconda edizione sull’energia sosteni ... → Leggi tutto
Anche il consiglio comunale della cittadina silana ha aderito al cosiddetto “Patto dei sindaci.” Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2008, nell’ambito della seconda edizione sull’energia sosteni ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4508
Auguri in piazza.
Radio Acheruntia in collaborazione con Acrinrete.info organizza per domani 30/12/2009 in diretta da Piazza Annunziata la trasmissione "Auguri in piazza" con ospiti prestigiosi del mondo politico, im ... → Leggi tutto
Radio Acheruntia in collaborazione con Acrinrete.info organizza per domani 30/12/2009 in diretta da Piazza Annunziata la trasmissione "Auguri in piazza" con ospiti prestigiosi del mondo politico, im ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5380
Un caso di razzismo politico ad Acri: Le Rotonde.
Nello scorso mese di Novembre transitavo per le strade di Acri e mi e' capitato di pensare al razzismo politico delle Rotonde acresi. Anche esse, come tanti italiani, sembra che a centro non ci vogl ... → Leggi tutto
Nello scorso mese di Novembre transitavo per le strade di Acri e mi e' capitato di pensare al razzismo politico delle Rotonde acresi. Anche esse, come tanti italiani, sembra che a centro non ci vogl ... → Leggi tutto