“VINCENZO PADULA e SILVIO VIGLIATURO o DELLA TRASPARENZA”.

Ufficio Stampa MACA
I due personaggi, distanti nel tempo e per attività culturali - poeta, sacerdote e politico del secolo XIX l'uno; artista contemporaneo di respiro internazionale l'altro - sono accomunati da una connotazione essenziale, la "trasparenza", che ha diverse implicazioni, da quella di adamantina coscienza morale, alla fluidità del verso e della luce, nonché la musicalità presente nel vetro o nella sospesa meditazione della ceramica di Vigliaturo, come nelle accensioni cromatiche di Padula, delicato e sanguigno nell'azione politica come nei componimenti poetici. È un grande evento non solo per l'importanza dei personaggi trattati, ma anche per il suo significato politico: l'intenzione di restituire l'immagine di una Calabria vincente, rigorosa e moralmente sana, di grande spessore culturale e fascino, che sa imporsi, relegando nell'oblio gli scarti e le improvvisazioni di una Calabria da clichè, comoda per piangersi addosso o per avere alibi di ruberie. A parlarne saranno Giuseppe Abruzzo e Gianni Mazzei. Modera Giuseppe Cristofaro, presidente della fondazione V. Padula. Porteranno i saluti: il sindaco della città di Acri, Elio Coschignano, il presidente dell'UCAI Maria Credidio e il rappresentante del centro di studi internazionali deradiani che ha voluto fortemente questa iniziativa. Parafrasando l'immortale conterraneo Tommaso Campanella, questi illustri figli della Calabria, protagonisti del convegno del 21 febbraio, veramente fanno sentire tutti noi, Padula con la sua poesie e Vigliaturo con la sua Arte, "versatili, generosi, sognatori, audaci". Sicuramente Silvio Vigliaturo - testimonial dell'Università della Calabria insieme a Versace e a Sacco - porta nel mondo questa Calabria, radicata nel suo cuore e nella trasparenza della sua mente. Una terra riscattata dalle ingiustizie e dalla miseria, attraverso un'arte che sa equilibrare pensiero e forma e ha sempre, nella sua autenticità, elementi di profezia e di utopia da vivere nel quotidiano. Il convegno sarà visibile in tempo reale allo stand del MACA, nella Fiera del Mediterraneo, su Second Life, ciccando su: http://slurl.com/secondlife/FieraSL/24/109/252 e sul sito: www.museovigliaturo.it Convegno: VINCENZO PADULA e SILVIO VIGLIATURO o TRASPARENZA Relatori: Giuseppe Abbruzzo e Gianni Mazzei Moderatore: Giuseppe Cristofaro Luogo: Sala Confererenze Fondazione Padula Via San Francesco 5 - 87041 Acri (Cs) Data: sabato 21 febbraio ore 17,00 Orario Museo: 9/13 - 16,30/20,30 chiuso il lunedì info: Ufficio stampa MACA - tel. 0119422568 maca@museovigliaturo.it www.museovigliaturo.it |
PUBBLICATO 17/02/2009
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 4910
Coschignano, mi ricandido, ma solo a certe condizioni.
Il sindaco Elio Coschignano, a consuntivo, rivendica con orgoglio i risultati ottenuti in questi cinque anni, ringrazia per la candidatura propostagli dal suo partito, il Pd, "ma accetterò solo se v ... → Leggi tutto
Il sindaco Elio Coschignano, a consuntivo, rivendica con orgoglio i risultati ottenuti in questi cinque anni, ringrazia per la candidatura propostagli dal suo partito, il Pd, "ma accetterò solo se v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4629
"Sinistra Democratica per Acri" il 4 Gen. 2010 ore 19.00 va a C/da Foresta.
Dopo il successo in termini di partecipazione, alle prime manifestazione che si sono tenute, prima ad Acri centro, e poi a San Giacomo, continuano le iniziative di "Sinistra Democratica per Acri" su ... → Leggi tutto
Dopo il successo in termini di partecipazione, alle prime manifestazione che si sono tenute, prima ad Acri centro, e poi a San Giacomo, continuano le iniziative di "Sinistra Democratica per Acri" su ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4314
Il consiglio comunale approva l'atto sul patto dei sindaci.
Anche il consiglio comunale della cittadina silana ha aderito al cosiddetto “Patto dei sindaci.” Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2008, nell’ambito della seconda edizione sull’energia sosteni ... → Leggi tutto
Anche il consiglio comunale della cittadina silana ha aderito al cosiddetto “Patto dei sindaci.” Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2008, nell’ambito della seconda edizione sull’energia sosteni ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4508
Auguri in piazza.
Radio Acheruntia in collaborazione con Acrinrete.info organizza per domani 30/12/2009 in diretta da Piazza Annunziata la trasmissione "Auguri in piazza" con ospiti prestigiosi del mondo politico, im ... → Leggi tutto
Radio Acheruntia in collaborazione con Acrinrete.info organizza per domani 30/12/2009 in diretta da Piazza Annunziata la trasmissione "Auguri in piazza" con ospiti prestigiosi del mondo politico, im ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5380
Un caso di razzismo politico ad Acri: Le Rotonde.
Nello scorso mese di Novembre transitavo per le strade di Acri e mi e' capitato di pensare al razzismo politico delle Rotonde acresi. Anche esse, come tanti italiani, sembra che a centro non ci vogl ... → Leggi tutto
Nello scorso mese di Novembre transitavo per le strade di Acri e mi e' capitato di pensare al razzismo politico delle Rotonde acresi. Anche esse, come tanti italiani, sembra che a centro non ci vogl ... → Leggi tutto