Addio Prc, nasce Mps ad Acri.

Roberto Saporito
di Rifondazione Paolo Ferrero. Ieri sera c'è stata la prima riunione nella ex sezione di Rifondazione di via Padula. Del nuovo soggetto è stato nominato coordinatore, all'unanimità, Pietro Pettinato, consigliere comunale eletto tra le fila del Prc e che, quindi come anticipato da CO, ha aderito al nuovo soggetto politico. Con lui ha aderito anche l'assessore Angela Vita, ex Rifondazione comunista ed altri iscritti rifondaroli. La prima riunione è servita a "contarsi" e dettare le linee programmatiche. Mps, è stato detto, vuole dialogare con chi ha cuore la Sinistra radicale che ha bisogno di una vera e proprio ricostruzione. L'appello è ai Verdi, Sd, Pdci, Ps e Prc. Pettinato si augura che queste forze capiscano il delicato momento: "Se non ci uniamo per tutti noi non ci sarà futuro. Lo sbarramento al 4% dettato anche dal Pd non ci fa paura a patto che la nostra azione sia sinergica e verso un'unica soluzione altrimenti scompariremo anche dalle amministrazioni locali". "Mi auguro però - dice Pettinato - che ognuno metta da parte personalismi e azioni individuali altrimenti si farà la fine dell'Arcobaleno. Vogliamo ricostruire la Sinistra e combattere chi vuole a poco a poco distruggerla". E con gli ex amici del Prc: "Nessun rancore e nessuna polemica. Le strade si sono divise ma spero si incrocino. Con i vertici provinciali dialoghiamo e ci confrontiamo ma ognuno ha preso la propria strada". Per Pettinato un'alleanza con il Pd sembra impossibile: "Non ci sono le condizioni perché i democratici, è palese, stanno cercando nuovi compagni di viaggio". Riguardo le elezioni il coordinatore del Mps dice: "Se siamo pronti possiamo anche presentare un unico candidato" |
PUBBLICATO 14/02/2009
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 4910
Coschignano, mi ricandido, ma solo a certe condizioni.
Il sindaco Elio Coschignano, a consuntivo, rivendica con orgoglio i risultati ottenuti in questi cinque anni, ringrazia per la candidatura propostagli dal suo partito, il Pd, "ma accetterò solo se v ... → Leggi tutto
Il sindaco Elio Coschignano, a consuntivo, rivendica con orgoglio i risultati ottenuti in questi cinque anni, ringrazia per la candidatura propostagli dal suo partito, il Pd, "ma accetterò solo se v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4629
"Sinistra Democratica per Acri" il 4 Gen. 2010 ore 19.00 va a C/da Foresta.
Dopo il successo in termini di partecipazione, alle prime manifestazione che si sono tenute, prima ad Acri centro, e poi a San Giacomo, continuano le iniziative di "Sinistra Democratica per Acri" su ... → Leggi tutto
Dopo il successo in termini di partecipazione, alle prime manifestazione che si sono tenute, prima ad Acri centro, e poi a San Giacomo, continuano le iniziative di "Sinistra Democratica per Acri" su ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4314
Il consiglio comunale approva l'atto sul patto dei sindaci.
Anche il consiglio comunale della cittadina silana ha aderito al cosiddetto “Patto dei sindaci.” Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2008, nell’ambito della seconda edizione sull’energia sosteni ... → Leggi tutto
Anche il consiglio comunale della cittadina silana ha aderito al cosiddetto “Patto dei sindaci.” Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2008, nell’ambito della seconda edizione sull’energia sosteni ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4508
Auguri in piazza.
Radio Acheruntia in collaborazione con Acrinrete.info organizza per domani 30/12/2009 in diretta da Piazza Annunziata la trasmissione "Auguri in piazza" con ospiti prestigiosi del mondo politico, im ... → Leggi tutto
Radio Acheruntia in collaborazione con Acrinrete.info organizza per domani 30/12/2009 in diretta da Piazza Annunziata la trasmissione "Auguri in piazza" con ospiti prestigiosi del mondo politico, im ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5380
Un caso di razzismo politico ad Acri: Le Rotonde.
Nello scorso mese di Novembre transitavo per le strade di Acri e mi e' capitato di pensare al razzismo politico delle Rotonde acresi. Anche esse, come tanti italiani, sembra che a centro non ci vogl ... → Leggi tutto
Nello scorso mese di Novembre transitavo per le strade di Acri e mi e' capitato di pensare al razzismo politico delle Rotonde acresi. Anche esse, come tanti italiani, sembra che a centro non ci vogl ... → Leggi tutto