Arrotondamenti...

Mimmo Gallipoli
La giostra, proprio la nuova divertentissima giostra, anzi, proprio tanto divertente non è, specie se ti capita di litigare con qualcuno che vuole girare pure lui e che vuole la precedenza a tutti i costi... State cominciando a capire, vero? Ah, avete già capito di che si tratta? La rotonda? Ah, è così che la chiamate ad Acri? E' così che si chiama in Italia? Calma. E' vero, in Italia si chiama rotonda, certo, però più precisamente sappiamo che ne esistono due varianti (caso unico al mondo): la rotonda all'italiana, appunto, e la rotonda alla francese. Fra le due, qui sta la differenza sostanziale, vigono regole di precedenza del tutto diverse. Pertanto immettersi in una rotatoria convinti di immettersi nell'una piuttosto che nell'altra può essere causa di sicuro incidente. ![]() Quella alla francese, che è ormai il modello più diffuso sia in Italia che nel resto d'Europa, si riconosce invece per i cartelli triangolari che indicano il "dare precedenza" e, pertanto, la precedenza va data ai veicoli che stanno già percorrendo la rotatoria, cioè quelli che vengono da sinistra. ![]() ![]() Il manuale specifica anche a chi bisogna dare la precedenza di volta in volta, in quanto non sono applicabili, ovviamente le regole di precedenza delle altre rotatorie sopra descritte (francese ed italiana). In particolare ci chiediamo, noi che non l'abbiamo ancora letto, trovandoci d'innanzi ad uno dei tre segnali di Stop, se bisogna darla, la precedenza, oltre a chi già ha impegnato la rotatoria, anche a chi sta per immettervisi sia da destra che da sinistra(!)? E l'altro, avendo a sua volta lo Stop, si deve comportare alla stessa maniera? Chi passa per primo? Perchè usare il segnale di Stop se chi si immette nella rotonda non può mai girare strettamente a sinistra? ![]() ![]() |
PUBBLICATO 27/01/2009
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 4910
Coschignano, mi ricandido, ma solo a certe condizioni.
Il sindaco Elio Coschignano, a consuntivo, rivendica con orgoglio i risultati ottenuti in questi cinque anni, ringrazia per la candidatura propostagli dal suo partito, il Pd, "ma accetterò solo se v ... → Leggi tutto
Il sindaco Elio Coschignano, a consuntivo, rivendica con orgoglio i risultati ottenuti in questi cinque anni, ringrazia per la candidatura propostagli dal suo partito, il Pd, "ma accetterò solo se v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4629
"Sinistra Democratica per Acri" il 4 Gen. 2010 ore 19.00 va a C/da Foresta.
Dopo il successo in termini di partecipazione, alle prime manifestazione che si sono tenute, prima ad Acri centro, e poi a San Giacomo, continuano le iniziative di "Sinistra Democratica per Acri" su ... → Leggi tutto
Dopo il successo in termini di partecipazione, alle prime manifestazione che si sono tenute, prima ad Acri centro, e poi a San Giacomo, continuano le iniziative di "Sinistra Democratica per Acri" su ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4314
Il consiglio comunale approva l'atto sul patto dei sindaci.
Anche il consiglio comunale della cittadina silana ha aderito al cosiddetto “Patto dei sindaci.” Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2008, nell’ambito della seconda edizione sull’energia sosteni ... → Leggi tutto
Anche il consiglio comunale della cittadina silana ha aderito al cosiddetto “Patto dei sindaci.” Si tratta di un’iniziativa lanciata nel 2008, nell’ambito della seconda edizione sull’energia sosteni ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4508
Auguri in piazza.
Radio Acheruntia in collaborazione con Acrinrete.info organizza per domani 30/12/2009 in diretta da Piazza Annunziata la trasmissione "Auguri in piazza" con ospiti prestigiosi del mondo politico, im ... → Leggi tutto
Radio Acheruntia in collaborazione con Acrinrete.info organizza per domani 30/12/2009 in diretta da Piazza Annunziata la trasmissione "Auguri in piazza" con ospiti prestigiosi del mondo politico, im ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5380
Un caso di razzismo politico ad Acri: Le Rotonde.
Nello scorso mese di Novembre transitavo per le strade di Acri e mi e' capitato di pensare al razzismo politico delle Rotonde acresi. Anche esse, come tanti italiani, sembra che a centro non ci vogl ... → Leggi tutto
Nello scorso mese di Novembre transitavo per le strade di Acri e mi e' capitato di pensare al razzismo politico delle Rotonde acresi. Anche esse, come tanti italiani, sembra che a centro non ci vogl ... → Leggi tutto