Comunicato Stampa Letto 3896  |    Stampa articolo

Novena in onore del Beato Angelo 19-30 ottobre 2008.

Frati Cappuccini - Acri
Foto © Acri In Rete
"Nella liturgia, viene resa a Dio una gloria perfetta e gli uomini vengono santificati. Cristo associa a sé la Chiesa, sua sposa amatissima, la quale prega il suo Signore e per mezzo di lui rende culto all'eterno Padre" (Cfr. Sacrosantum concilium 7,10).
Su queste parole mirabili del Concilio Vaticano II si svilupperà il tema del novenario in comunione con la nostra Diocesi che dedica proprio questo anno allo studio e all'approfondimento del sublime mistero di Cristo che si attua nella vita sacramentale e liturgica della Chiesa.
"Per ottenere però questa piena efficacia, è necessario che i fedeli si accostino alla sacra liturgia con retta disposizione interiore, che conformino la loro mente alle parole e cooperino con la grazia divina per non riceverla invano" (Sacrosantum concilium 11).
Questi giorni di grazia devono aiutarci a raggiungere il fine della sacra liturgia: aprire il cuore, disporre la mente ed accogliere la divina grazia affinché Cristo abiti in noi e attraverso di noi nei fratelli.
Il beato Angelo, uomo ripieno del mistero di Cristo, ci comunichi il suo fuoco inestinguibile nell'amare Gesù nei santi misteri, in attesa di partecipare alla liturgia celeste insieme a tutti gli angeli e i santi. Buona festa a tutti voi, fratelli carissimi!

Programma religioso
DOMENICA 19 OTTOBRE
NASCITA del Beato ANGELO (19 ottobre 1669).
Ore 18.00: S. Messa in Basilica
Ore 18.45: Processione verso la CASA CAPPELLA e tradizionale Benedizione dei bambini

LUNEDì 20 OTTOBRE
Ore 20.30: Processione del Beato Angelo per le vie della Parrocchia
Ogni giorno della NOVENA: SS. MESSE ore 7.00 – 8.30.
Alle 17.15 S. Rosario e Preghiere tradizionali, 18.00 S. Messa.
Giorni particolari della NOVENA

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
GIORNATA EUCARISTICA
Dopo la S. MESSA delle 8.30 ESPOSIZIONE EUCARISTICA fino alle ore 17.00.

VENERDÌ 24 OTTOBRE
ORE 18.00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc.za Mons. Santo MARCIANÒ, Arcivescovo di Rossano-Cariati
ORE 21.00: VIA CRUCIS IN BASILICA. Con il Beato Angelo seguiamo Gesù sulla via del Calvario

SABATO 25 OTTOBRE
GIORNO DEDICATO A TUTTI I RAGAZZI
ORE 15.30: Ritrovo di tutti i ragazzi nella sala “P. Giacinto” per un momento di festa e per la preparazione della Celebrazione eucaristica.
ORE 21.00: VIA MATRIS IN BASILICA. Con il Beato Angelo imitiamo Maria nel seguire fedelmente il Cristo suo figlio.
Si conclude con la FIACCOLATA AUX FLAMBEAUX davanti alla grotta di Lourdes.

DOMENICA 26 OTTOBRE
ORE 16.30: presentazione e ostentazione del MANTELLO e del CAPPUCCIO del BEATO ANGELO RESTAURATI
ORE 18.00: Celebrazione eucaristica dedicata a tutti le giovani coppie che in questo anno hanno celebrato il matrimonio e formato una nuova famiglia.

LUNEDÌ 27 OTTOBRE
ORE 18.00: S. Messa presieduta da fra Ugo Brogno, direttore della Scuola di Pastorale Sanitaria “Beato Angelo”, in Cosenza e cappellano dell’Ospedale Civile dell’Annunziata.

MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE
Vigilia della SOLENNITA’ del Beato ANGELO
ORE 18.00: PRIMI VESPRI SOLENNI presieduti fra Giacomo FAUSTINI, Vicario provinciale dei Cappuccini di Calabria (non ci sarà la S. Messa)
ORE 21.30: presentazione del nuovo sito web del Beato Angelo.
ORE 22.00: inizio della VEGLIA in BASILICA - Al termine lettura della morte del Beato Angelo.

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE
SOLENNITA’ del Beato ANGELO, COMPATRONO della CITTA’ DI ACRI.

SS. Messe: ore 7.00, 8.00, 9.00, 10.30, 11.30.
La S. Messa delle ore 10.00 sarà presieduta dal Ministro provinciale di Calabria Fra Giovanni Battista Urso.
Ore 18.00: SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA PRESIEDUTA da S. Ecc.za Mons. Giuseppe Fiorini MOROSINI O.M., vescovo di Locri-Gerace.
Durante la Celebrazione il Sindaco riaccenderà, a nome di tutti i cittadini, la lampada votiva davanti all’urna del Beato Angelo.
Questa solenne Celebrazione sarà anche disponibile sul sito ufficiale della Vice postulazione: www.beatoangelo.it
Le meditazioni durante la novena saranno dettate da fra Biagio Bonasso, cappuccino della nostra Provincia religiosa di Calabria
e docente di Liturgia.
Le celebrazioni serali della novena saranno trasmesse da Radio Acheruntia e dal sito www.acrinrete.info.

N.B. Ricordiamo che nella notte tra il 25 e il 26 ottobre cambierà l’orario, ritorneremo all’ora solare.
Inoltre ricordiamo che ogni giorno ci sarà un servizio navetta che porterà i fedeli in Basilica alle ore 17.00 e alle ore 17.40 da piazza Purgatorio e piazza Sprovieri e riscenderà
dalle ore 18.45; questo servizio sarà attivo per tutta la giornata della festa del Beato Angelo; ringraziamo la Ditta Zanfini Autolinee per la disponibilità nell’offrire tale servizio.




PUBBLICATO 17/10/2008

© Riproduzione Riservata  E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di sue foto (© Acri In Rete) presenti in esso.

Ultime Notizie

Opinione  |  LETTO 3776  
Buon Anno.
La redazione di Acrinrete.info augura un buon fine anno e un ancor miglior inizio a tutta la comunità acrese e tutti i suoi affezionati lettori.
Leggi tutto

Opinione  |  LETTO 4518  
Cyber sindaco...
Il nostro cyber sindaco martedì 30 alle 20 terrà la sua prima apparizione su tele Acri con una intervista curata dal bravo collega Roberto Saporito, per un probabile augurio alla cittadinanza acrese ...
Leggi tutto

Foto News  |  LETTO 4239  
Festa degli alberi, un natale fatto a mano.
Giovedì 18 dicembre Piazza Annunziata è stata invasa da un centinaio di bambini delle scuole elementari che hanno accolto l'invito della CNA sede territoriale di Acri, partecipando alla I edizione d ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 3586  
I lions chiedono un osservatorio permanente sui diritii.
“Il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani: proposta di un osservatorio in Acri”, questo il titolo di un convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato dalla presidenza d ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 4114  
Ad Acri il primo premio "T. Terracina".
Nei giorni scorsi, si è svolta presso la sala M. Quintieri, del teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del IV concorso Nazionale di poesia e pittura "F. Terracinà", indetto dal Centro culturale " ...
Leggi tutto