Missioni fantasma l’autista di Feraudo patteggia la pena.

Il Quotidiano della Calabria
Chi lo ha chiamato in causa, autoaccusandosi nello stesso tempo, ieri ha invece optato per il patteggiamento. Si tratta di Andrea Scaglione, 40 anni, anch’egli di Acri, ex autista di Feraudo. Ha patteggiato la sua pena a otto mesi di reclusione e ad una multa di 800 euro. Scaglione (difeso dall’avvocato Antonio Feraco) era stato chiamato in causa per fatti compresi tra l’agosto del 2005 e il gennaio del 2006. Una decina i reati contestatigli, tutti commessi, e sempre secondo l’accusa, proprio insieme a Feraudo, sottoscrittore della richiesta di rimborso. Si tratta, appunto, di rimborsi per missioni di fatto mai effettuate e relativi a diversi viaggi che avevano come punto di partenza Acri e come punti d’arrivo Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza e Lamezia. Da qui il relativo danno per l'ente Regione Calabria. Insieme a Feraudo hanno scelto l’abbreviato Salvatore Cozzolino, 26 anni di Acri, Salvatore Straface, 54 di Acri, Pierluigi Candia, 30 anni di Rossano, e Alessio Lizzano, 43 di Albidona. Una decina i capi di imputazione per Cozzolino, con reati commessi tra l’agosto del 2006 e l’aprile del 2007. L’indagato compare come autista di Feraudo, sottoscrittore delle domande di rimborso. Secondo l’accusa si tratta sempre di viaggi fantasma da Acri verso le altre città calabresi. Tutto per contro della Regione. Altrettanti i capi di imputazione per Lizzano, dall’accusa presentato come “responsabile amministrativo della struttura politica” rappresentata da Feraudo. Anche qui la solita richiesta di rimborsi per viaggi fantasma. Quattro i capi di imputazione per Straface, anch’egli autista di Feraudo. Due, infine, i capi di imputazione per Candia, dall’accusa indicato come “responsabile amministrativo della struttura politica” facente capo sempre a Feraudo. L’ARCHIVIAZIONE DI COSENZA. Il consigliere regionale, che compare in tutti e 40 i capi di imputazione, pochi mesi fa è uscito pulito da un’inchiesta condotta dalla procura di Cosenza. Era stato chiamato in causa proprio da Scaglione, che lo accusava di concussione. Feraudo, secondo quel capo di imputazione, aveva cioè preteso, pena il licenziamento, parte dello stipendio dal suo autista. Accusa non fondata, secondo i giudici cosentini, che hanno archiviato l’inchiesta a carico del consigliere di Idv (in quell’occasione difeso dall’avvocato Franco Sammarco), inviando per competenza territoriale a Reggio gli atti relativi proprio alle presunte truffe commesse per intascare i rimborsi dalla Regione. Ieri la prima udienza, con le prime decisioni. Se ne riparlerà, relativamente ai riti abbreviati, il prossimo 14 novembre. Fonte: "Il Quotidiano della Calabria" del 16-10-2008. |
PUBBLICATO 17/10/2008
Ultime Notizie
News | LETTO 3287
Ennesima premiazione per il campione italiano di tiro a volo Capalbo.
Venerdi scorso a Cosenza al Palazzo dei Bruzi è avvenuta la premiazione CONI "Stelle dello sport". Sono stati premiati diversi atleti che si sono distinti nell'arco dell'anno. Fra le autorità presen ... → Leggi tutto
Venerdi scorso a Cosenza al Palazzo dei Bruzi è avvenuta la premiazione CONI "Stelle dello sport". Sono stati premiati diversi atleti che si sono distinti nell'arco dell'anno. Fra le autorità presen ... → Leggi tutto
News | LETTO 3016
Premio excellens oleum.
Si è svolta presso il Centro di Ricerca per l'Industria Olearia di Rende la premiazione dei migliori oli extravergini di Calabria, valutati da una giuria di giornalisti supportata da un gruppo di es ... → Leggi tutto
Si è svolta presso il Centro di Ricerca per l'Industria Olearia di Rende la premiazione dei migliori oli extravergini di Calabria, valutati da una giuria di giornalisti supportata da un gruppo di es ... → Leggi tutto
News | LETTO 3279
Le pesie di natale alla scuola di prima infanzia pastrengo.
Le note poesie di Natale di Vincenzo Padula e le più famose canzoni natalizie sono state al centro dell'iniziativa tenutasi alla scuola di prima infanzia di via Pastrengo. I bambini di tre, quattro ... → Leggi tutto
Le note poesie di Natale di Vincenzo Padula e le più famose canzoni natalizie sono state al centro dell'iniziativa tenutasi alla scuola di prima infanzia di via Pastrengo. I bambini di tre, quattro ... → Leggi tutto
Comunicato Stampa | LETTO 3066
Buone feste - Circolo della libertà "Città di Acri".
Il Circolo della libertà "Città di Acri" augura a tutta la cittadinanza un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. → Leggi tutto
Il Circolo della libertà "Città di Acri" augura a tutta la cittadinanza un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. → Leggi tutto
Comunicato Stampa | LETTO 3453
Comunicato Stampa IDV del 22 Dicembre 2008.
"Quello che sta accadendo con la discarica comunale di contrada Manzi ad Acri è una vergogna e vi va posto rimedio". → Leggi tutto
"Quello che sta accadendo con la discarica comunale di contrada Manzi ad Acri è una vergogna e vi va posto rimedio". → Leggi tutto