Ventidue anni per un ricorso.

Piero Cirino
Si tratta di una cartella riferita al pagamento dell'Irpef del 1982. Nello specifico, la contestazione verterebbe sulla detrazione del coniuge a carico. In sostanza, si tratta di una questione documentale, che, almeno teoricamente, non dovrebbe implicare un istruttoria tale da giustificare un considerevole dilatamento dei tempi. L'importo, da pagare e contestato, era di poco superiore alle 400 mila lire. Insomma, verrebbe da riderci su, se non ci fosse la possibilità di serie conseguenze. Al danno, infatti, potrebbe aggiungersi la beffa: qualora il ricorso dovesse essere respinto, il malcapitato contribuente dovrebbe accollarsi anche gli interessi maturati in ventidue anni, cioè nel tempo impiegato a fissare una data utile per trattare un ricorso del 1986. E dire che c'è un'apposita legge, la numero 89 del 2001, comunemente nota come “Legge Pinto”, sulla durata ragionevole del processo ed equa riparazione. Si tratta di una iniziativa figlia di un diritto sancito dall'articolo 6 della “Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali”, firmata a Roma il 4 novembre 1950, secondo il quale «ogni persona ha diritto a che la sua causa sia esaminata equamente, pubblicamente ed entro un termine ragionevole da un tribunale indipendente e imparziale, costituito per legge...». Come conciliare questa normativa con un'attesa di ventidue anni è arduo dire. Lo sottolinea con tono sconsolato l'avvocato incaricato di seguire la vicenda dal suo cliente, Pierfrancesco Molinari, che la questione l'ha ereditata, nel senso che l'ha presa in mano solo di recente e non dal 1986, e per il quale «una giustizia che impiega ventidue anni a trattare un ricorso in commissione tributaria, al di là del merito e dell'esito, non è una giustizia giusta». Fonte: "Il Quotidiano della Calabria" del 16-10-2008. |
PUBBLICATO 17/10/2008
Ultime Notizie
News | LETTO 3287
Ennesima premiazione per il campione italiano di tiro a volo Capalbo.
Venerdi scorso a Cosenza al Palazzo dei Bruzi è avvenuta la premiazione CONI "Stelle dello sport". Sono stati premiati diversi atleti che si sono distinti nell'arco dell'anno. Fra le autorità presen ... → Leggi tutto
Venerdi scorso a Cosenza al Palazzo dei Bruzi è avvenuta la premiazione CONI "Stelle dello sport". Sono stati premiati diversi atleti che si sono distinti nell'arco dell'anno. Fra le autorità presen ... → Leggi tutto
News | LETTO 3016
Premio excellens oleum.
Si è svolta presso il Centro di Ricerca per l'Industria Olearia di Rende la premiazione dei migliori oli extravergini di Calabria, valutati da una giuria di giornalisti supportata da un gruppo di es ... → Leggi tutto
Si è svolta presso il Centro di Ricerca per l'Industria Olearia di Rende la premiazione dei migliori oli extravergini di Calabria, valutati da una giuria di giornalisti supportata da un gruppo di es ... → Leggi tutto
News | LETTO 3279
Le pesie di natale alla scuola di prima infanzia pastrengo.
Le note poesie di Natale di Vincenzo Padula e le più famose canzoni natalizie sono state al centro dell'iniziativa tenutasi alla scuola di prima infanzia di via Pastrengo. I bambini di tre, quattro ... → Leggi tutto
Le note poesie di Natale di Vincenzo Padula e le più famose canzoni natalizie sono state al centro dell'iniziativa tenutasi alla scuola di prima infanzia di via Pastrengo. I bambini di tre, quattro ... → Leggi tutto
Comunicato Stampa | LETTO 3066
Buone feste - Circolo della libertà "Città di Acri".
Il Circolo della libertà "Città di Acri" augura a tutta la cittadinanza un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. → Leggi tutto
Il Circolo della libertà "Città di Acri" augura a tutta la cittadinanza un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. → Leggi tutto
Comunicato Stampa | LETTO 3453
Comunicato Stampa IDV del 22 Dicembre 2008.
"Quello che sta accadendo con la discarica comunale di contrada Manzi ad Acri è una vergogna e vi va posto rimedio". → Leggi tutto
"Quello che sta accadendo con la discarica comunale di contrada Manzi ad Acri è una vergogna e vi va posto rimedio". → Leggi tutto