Opinione Letto 2467  |    Stampa articolo

Sd San Giacomo: Altre denunce sono pervenute dai dipendenti delle scuole di Acri.

Giacomo Fuscaldo
Foto © Acri In Rete
Ancora denunce da parte dei lavoratori delle scuole acresi sono giunte a Sinistra Democratica di San Giacomo, questa volta la lamentela riguarda la decurtazione degli stipendi operata dai dirigenti sui dipendenti, ingiustamente a loro dire, in caso di assenza per malattia. Sd è solidale anche in questo caso con i lavoratori, ma invita gli stessi a tenere sott'occhio il Decreto Legge n. 112/08 del ministro del PDL Brunetta, autore del "pasticciato decreto" che dovrebbe riformare in melius la Pubblica Amministrazione. Il D.L. 112/08 stabilisce che per ogni singolo periodo di malattia nei primi dieci giorni di assenza sarà corrisposto solo il trattamento economico fondamentale con esclusione di ogni indennità o emolumento, nonchè di ogni altro trattamento accessorio.
La ritenuta economica per i primi dieci giorni di malattia di ciascun anno solare è relativa ai primi dieci giorni di ogni periodo di assenza per malattia e non ai primi dieci giorni dell'anno. Pertanto secondo questa legge scellerata ogni evento morboso è "tassato" fino ai primi dieci giorni, sia che venga giustificato con uno o più certificati medici continuativi. Mentre i dipendenti delle scuole acresi sappiano a titolo di tutela che non sono soggetti ad alcuna trattenuta per le assenze dovute a infortunio sul lavoro, causa di servizio, ricovero ospedaliero, day hospital e quelle relative a patologie gravi che richiedano terapie salvavita, nonchè per i permessi fino a 3 giorni dei lavoratori per handicaps grave o per assistenza familiare così come previsto dalla L. 104 art. 33 comma 6.
Una legge ingiusta questa che penalizza i lavoratori della scuola acresi e non solo, costretti ad aspettare sin dal primo giorno di malattia la visita fiscale del medico dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00, costringendo così il lavoratore dipendente agli arresti domiciliari in caso di malattia.
A differenza delle fasce orarie di reperibilità del lavoratore privato che si ammala che va dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00 creando così discriminazione anche tra lavoratori pubblici e privati, intaccando principi costituzionalmente garantiti. Se i lavoratori acresi della scuola ritengono di essere in qualche modo danneggiati, SD San Giacomo li invita ad adire l'autorità di giustizia del lavoro competente.
Il mondo della scuola acrese deve intendere la battaglia di Sinistra democratica di San Giacomo non come una battaglia contro la dirigenza della scuola acrese di cui non si mette in dubbio la competenza, ma come forma di accertamento, di verifica delle denunce pervenute dai lavoratori del settore scuola di Acri che SD San Giacomo vuole tutelare anche e soprattutto nel rispetto della loro privacy. L'analisi e la verifica dei problemi è il compito che la storia negli anni ha assegnato alla politica.

PUBBLICATO 14/10/2008

© Riproduzione Riservata  E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di sue foto (© Acri In Rete) presenti in esso.

Ultime Notizie

News  |  LETTO 3287  
Ennesima premiazione per il campione italiano di tiro a volo Capalbo.
Venerdi scorso a Cosenza al Palazzo dei Bruzi è avvenuta la premiazione CONI "Stelle dello sport". Sono stati premiati diversi atleti che si sono distinti nell'arco dell'anno. Fra le autorità presen ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 3016  
Premio excellens oleum.
Si è svolta presso il Centro di Ricerca per l'Industria Olearia di Rende la premiazione dei migliori oli extravergini di Calabria, valutati da una giuria di giornalisti supportata da un gruppo di es ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 3279  
Le pesie di natale alla scuola di prima infanzia pastrengo.
Le note poesie di Natale di Vincenzo Padula e le più famose canzoni natalizie sono state al centro dell'iniziativa tenutasi alla scuola di prima infanzia di via Pastrengo. I bambini di tre, quattro ...
Leggi tutto

Comunicato Stampa  |  LETTO 3066  
Buone feste - Circolo della libertà "Città di Acri".
Il Circolo della libertà "Città di Acri" augura a tutta la cittadinanza un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo.
Leggi tutto

Comunicato Stampa  |  LETTO 3453  
Comunicato Stampa IDV del 22 Dicembre 2008.
"Quello che sta accadendo con la discarica comunale di contrada Manzi ad Acri è una vergogna e vi va posto rimedio".
Leggi tutto