Intervista al neo segretario Caiaro del PSI di Acri.

Roberto Saporito
Quali saranno i punti essenziali sui verterà la sua azione per il rilancio del partito? In primis si farà funzionare la sezione, che è il luogo dove si discutono le scelte politiche, le scelte amministrative e anche le scelte elettorali. E’ fondamentale assumere la sezione come lo spazio centrale della vita di un partito e delle sue attività, facendola diventare luogo del dibattito e dell’elaborazione politica. E’ mia intenzione contattare tutti vecchi compagni socialisti che negli ultimi vent’anni avevano costruito uno dei partiti più interessanti della realtà acrese. Compagni che per i più disperati motivi si sono allontanati dal nostro partito pur essendo ancora legati all’idea socialista. Come giudica l’operato della giunta Coschignano da cui siete fuori da due mesi. L’esecutivo si è trovato dinanzi una serie di problematiche che spesso non ha saputo affrontare e risolvere sia per difficoltà oggettive, sia per la natura e composizione stessa della maggioranza. Se a questo si aggiunge l’eredità pesante, soprattutto in termini di bilancio, ed il continuo trasformismo dei consiglieri che in tre anni hanno completamente stravolto la geografia politica del consiglio comunale, si capisce che la situazione politico-amministrativa è arrivata ad un punto critico oltre il quale non si può più andare. Il giudizio non può essere positivo, tuttavia ci sono stati ottimi risultati soprattutto nel settore dei lavori, dell’ambiente e dei servizi sociali. Siete fuori dalla giunta ma presenti in consiglio. In che modo volete incidere? L’apporto del Ps sarà quello di mettere in chiaro alcune problematiche di grande importanza per la nostra comunità. La definizione del PSC, la riorganizzazione della scuole e la riqualificazione e il funzionamento dei servizi ad iniziare dalla opportunità di continuare o meno il rapporto con il consorzio Valle Crati che ha lasciato molto a desiderare. Vorrei ricordare che pochi giorni fa è stato approvato dalla regione il Piano di edilizia sociale proposto dal nostro assessore Incarnato, che prevede incentivi per le giovani coppie, per i pensionati, per le fasce più bisognose della società calabrese, e che in questo particolare e delicato momento economico rilancerà l’edilizia e il mercato interno rispondendo, inoltre, ad un bisogno fondamentale dei cittadini. Vi sono imminenti appuntamenti elettorali. Con chi starà il Ps? Vorrei sottolineare la natura di partito di sinistra del PS, un partito, forse il solo, estremamente attento ai valori laici, ai valori delle libertà individuali, ai diritti e in breve alle esigenze meno materiali dei cittadini. Quindi la nostra collocazione è evidentemente e anche storicamente nell’ambito del centro-sinistra. Ovviamente questo non esclude un dialogo ed un’aperture ad altre forze che abbiano tematiche e programmi affini a quelli del PS, prestando attenzione anche ai movimenti e alle istanze di rinnovamento che verranno dalla società civile. |
PUBBLICATO 13/10/2008
Ultime Notizie
Opinione | LETTO 3778
Buon Anno.
La redazione di Acrinrete.info augura un buon fine anno e un ancor miglior inizio a tutta la comunità acrese e tutti i suoi affezionati lettori. → Leggi tutto
La redazione di Acrinrete.info augura un buon fine anno e un ancor miglior inizio a tutta la comunità acrese e tutti i suoi affezionati lettori. → Leggi tutto
Opinione | LETTO 4521
Cyber sindaco...
Il nostro cyber sindaco martedì 30 alle 20 terrà la sua prima apparizione su tele Acri con una intervista curata dal bravo collega Roberto Saporito, per un probabile augurio alla cittadinanza acrese ... → Leggi tutto
Il nostro cyber sindaco martedì 30 alle 20 terrà la sua prima apparizione su tele Acri con una intervista curata dal bravo collega Roberto Saporito, per un probabile augurio alla cittadinanza acrese ... → Leggi tutto
Foto News | LETTO 4241
Festa degli alberi, un natale fatto a mano.
Giovedì 18 dicembre Piazza Annunziata è stata invasa da un centinaio di bambini delle scuole elementari che hanno accolto l'invito della CNA sede territoriale di Acri, partecipando alla I edizione d ... → Leggi tutto
Giovedì 18 dicembre Piazza Annunziata è stata invasa da un centinaio di bambini delle scuole elementari che hanno accolto l'invito della CNA sede territoriale di Acri, partecipando alla I edizione d ... → Leggi tutto
News | LETTO 3588
I lions chiedono un osservatorio permanente sui diritii.
“Il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani: proposta di un osservatorio in Acri”, questo il titolo di un convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato dalla presidenza d ... → Leggi tutto
“Il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani: proposta di un osservatorio in Acri”, questo il titolo di un convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato dalla presidenza d ... → Leggi tutto
News | LETTO 4117
Ad Acri il primo premio "T. Terracina".
Nei giorni scorsi, si è svolta presso la sala M. Quintieri, del teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del IV concorso Nazionale di poesia e pittura "F. Terracinà", indetto dal Centro culturale " ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, si è svolta presso la sala M. Quintieri, del teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del IV concorso Nazionale di poesia e pittura "F. Terracinà", indetto dal Centro culturale " ... → Leggi tutto