Gli appuntamenti di Ottobre micologico.

Piero Cirino
“In questo originale evento - si legge in una nota di presentazione -, le specie fungine della Sila e degli ambienti mediterranei verranno esposte al pubblico in Piazza Sprovieri, per stimolare curiosità, discussione e confronto sulle credenze popolari, sul consumo storico di alcune specie tipiche della nostra zona e soprattutto per informare i cittadini sul pericolo di scambio e per fare prevenzione sanitaria”. La rassegna, organizzata con il patrocinio dell'amministrazione comunale, della fondazione Padula, della comunità montana “Destra Crati” e della Provincia di Cosenza, culminerà con la Mostra Micologica e Botanica, che si terrà sabato 18 e Domenica 19 ottobre presso la sede della comunità montana e che prevede interessanti articolazioni: la sezione Funghi, la sezione Licheni di Calabria, la sezione Erbe Medicinali, la sezione Conifere. “Come sempre - si legge nella nota - si è in attesa di una manifestazione caratterizzata da alto profilo scientifico, in particolare la Sezione Funghi, curata dai micologi Lavorato e Rotella, che personalmente spiegheranno ai visitatori le specie eccellenti, quelle commestibili, ma sconosciute al grande pubblico, e quelle tossiche da bandire dall'alimentazione. L'evento acquista quest'anno una particolare valenza sul piano scientifico per l'attivazione in via sperimentale del liofilizzatore installato presso la comunità montana e il cui uso è finalizzato alla creazione del museo permanente del fungo, finanziato dalla Regione, autentico fiore all'occhiello e una nuova possibilità di sviluppo turistico per la città di Acri”. Fonte: "Il Quotidiano della Calabria" del 12-10-2008. |
PUBBLICATO 13/10/2008
Ultime Notizie
Opinione | LETTO 3776
Buon Anno.
La redazione di Acrinrete.info augura un buon fine anno e un ancor miglior inizio a tutta la comunità acrese e tutti i suoi affezionati lettori. → Leggi tutto
La redazione di Acrinrete.info augura un buon fine anno e un ancor miglior inizio a tutta la comunità acrese e tutti i suoi affezionati lettori. → Leggi tutto
Opinione | LETTO 4518
Cyber sindaco...
Il nostro cyber sindaco martedì 30 alle 20 terrà la sua prima apparizione su tele Acri con una intervista curata dal bravo collega Roberto Saporito, per un probabile augurio alla cittadinanza acrese ... → Leggi tutto
Il nostro cyber sindaco martedì 30 alle 20 terrà la sua prima apparizione su tele Acri con una intervista curata dal bravo collega Roberto Saporito, per un probabile augurio alla cittadinanza acrese ... → Leggi tutto
Foto News | LETTO 4239
Festa degli alberi, un natale fatto a mano.
Giovedì 18 dicembre Piazza Annunziata è stata invasa da un centinaio di bambini delle scuole elementari che hanno accolto l'invito della CNA sede territoriale di Acri, partecipando alla I edizione d ... → Leggi tutto
Giovedì 18 dicembre Piazza Annunziata è stata invasa da un centinaio di bambini delle scuole elementari che hanno accolto l'invito della CNA sede territoriale di Acri, partecipando alla I edizione d ... → Leggi tutto
News | LETTO 3586
I lions chiedono un osservatorio permanente sui diritii.
“Il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani: proposta di un osservatorio in Acri”, questo il titolo di un convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato dalla presidenza d ... → Leggi tutto
“Il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani: proposta di un osservatorio in Acri”, questo il titolo di un convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato dalla presidenza d ... → Leggi tutto
News | LETTO 4114
Ad Acri il primo premio "T. Terracina".
Nei giorni scorsi, si è svolta presso la sala M. Quintieri, del teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del IV concorso Nazionale di poesia e pittura "F. Terracinà", indetto dal Centro culturale " ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, si è svolta presso la sala M. Quintieri, del teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del IV concorso Nazionale di poesia e pittura "F. Terracinà", indetto dal Centro culturale " ... → Leggi tutto