Manifestazione contro la riforma Gelmini.

I ragazzi del Liceo Classico
Ed eccoci, quindi, ad organizzare non uno sciopero ma un momento di confronto e riflessione su quello che il governo italiano vorrebbe che fosse la scuola all'indomani. E' stato proprio questo il tema caldo della nostra discussione: il decreto legge del ministro dell'istruzione Maria Stella Gelmini. Un decreto che si dice "fuori uso". Quindi, ci siamo dati da fare, abbiamo organizzato il confronto e ci siamo documentati molto più di quanto già non eravamo. Non abbiamo avuto paura di esporre il nostro pensiero in merito all'argomento e c'è da dire che, al contrario delle aspettative, non ci siamo trovati di fronte un muro di ostilità. Anzi, il preside e il corpo docenti della nostra scuola si sono dimostrati più che disponibili e per nulla indifferenti a ciò che stavamo portando avanti con impegno. Inoltre, grazie alla disponibilità del comune, abbiamo potuto usufruire della sala cinema per tenere il nostro dibattito. Purtroppo non tutti gli studenti che hanno saltato la scuola, a detta loro "per aderire allo sciopero", si sono fatti vivi nel corso del dibattito. E forse è per questo motivo che molti, tra i cosiddetti adulti, hanno un'idea sbagliata di noi giovani studenti. Quindi, durante la mattinata trascorsa a discutere e confrontarci su quali fossero effettivamente i pro e i contro del nuovo decreto Gelmini, sono nati momenti e spunti di riflessione, che ci hanno portati a capire, a fare luce su ciò che ancora era oscuro. E allora abbiamo deciso. Non ci importa se in alto non ci vogliono ascoltare, se credono che ciò che facciamo sia solo una perdita di tempo. Perchè tra i giovani c'è ancora chi ha voglia di lottare e di far sentire la propria voce. Perchè NOI sappiamo cosa vogliamo. I ragazzi del Liceo Classico (o almeno una buona parte) |
PUBBLICATO 11/10/2008
Ultime Notizie
News | LETTO 3287
Ennesima premiazione per il campione italiano di tiro a volo Capalbo.
Venerdi scorso a Cosenza al Palazzo dei Bruzi è avvenuta la premiazione CONI "Stelle dello sport". Sono stati premiati diversi atleti che si sono distinti nell'arco dell'anno. Fra le autorità presen ... → Leggi tutto
Venerdi scorso a Cosenza al Palazzo dei Bruzi è avvenuta la premiazione CONI "Stelle dello sport". Sono stati premiati diversi atleti che si sono distinti nell'arco dell'anno. Fra le autorità presen ... → Leggi tutto
News | LETTO 3016
Premio excellens oleum.
Si è svolta presso il Centro di Ricerca per l'Industria Olearia di Rende la premiazione dei migliori oli extravergini di Calabria, valutati da una giuria di giornalisti supportata da un gruppo di es ... → Leggi tutto
Si è svolta presso il Centro di Ricerca per l'Industria Olearia di Rende la premiazione dei migliori oli extravergini di Calabria, valutati da una giuria di giornalisti supportata da un gruppo di es ... → Leggi tutto
News | LETTO 3279
Le pesie di natale alla scuola di prima infanzia pastrengo.
Le note poesie di Natale di Vincenzo Padula e le più famose canzoni natalizie sono state al centro dell'iniziativa tenutasi alla scuola di prima infanzia di via Pastrengo. I bambini di tre, quattro ... → Leggi tutto
Le note poesie di Natale di Vincenzo Padula e le più famose canzoni natalizie sono state al centro dell'iniziativa tenutasi alla scuola di prima infanzia di via Pastrengo. I bambini di tre, quattro ... → Leggi tutto
Comunicato Stampa | LETTO 3066
Buone feste - Circolo della libertà "Città di Acri".
Il Circolo della libertà "Città di Acri" augura a tutta la cittadinanza un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. → Leggi tutto
Il Circolo della libertà "Città di Acri" augura a tutta la cittadinanza un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. → Leggi tutto
Comunicato Stampa | LETTO 3453
Comunicato Stampa IDV del 22 Dicembre 2008.
"Quello che sta accadendo con la discarica comunale di contrada Manzi ad Acri è una vergogna e vi va posto rimedio". → Leggi tutto
"Quello che sta accadendo con la discarica comunale di contrada Manzi ad Acri è una vergogna e vi va posto rimedio". → Leggi tutto