Sd San Giacomo: Non si accettano consigli dal Pdl, grazie a Dio.

Giacomo Fuscaldo
Se sarà il caso Sd incoraggerà i lavoratori alla denucia e non certo alla procura visto che non è la sede competente per queste tematiche. E poi non è vero che i cittadini non si devono rivolgere ad un partito politico per esplicare ad esso le loro ansie, le loro preoccupazioni, i loro bisogni. Chi se non la politica deve dare risposte ai problemi reali della gente. Capisco che a chi sta con Berlusconi e quindi nella geografia politica sta con l'Impresa e con i grandi capitali risulta difficile capire le ansie, le aspettative e i bisogni di chi a mala pena arriva alla fine del mese con stipendi da fame, ma certo dei mali della destra non ci possiamo fare carico noi, sono queste le loro idee e la loro concezione della vita politica del nostro paese. Se le denunce di discriminazione, di poca chiarezza nell'attribuzione delle attività aggiuntive e dei premi incentivanti,si rivelassero vere, il Pdl potrà dormire sonni tranquilli che Sd - San Giacomo, certamente si attiverà per incoraggiare l'iniziativa dei lavoratori davanti agli organi di giustizia del lavoro competenti. Un'altra cosa non vera è il fatto che Sinistra democratica siede negli stessi banchi con le forze politiche oggi maggioranza ad Acri, visto che Sinistra democratica non ha consiglieri in Consiglio Comunale. Di questo sono a conoscenza anche i pochi informati della vita politica acrese, perchè la notizia invece abbia potuto sfuggire soltanto ai dirigenti del Pdl non mi è dato saperlo. Su l'Istituto comprensivo, invece, Sd San Giacomo si batterà affinchè esso si realizzi e non certo per ripicca verso il Pdl, ma perchè a beneficiarne saranno gli alunni, la parte veramente sana della scuola. Ma siccome alla Pdl stanno a cuore i fatti concreti, parliamone: Il governo Berlusconi sostenuto dal Pdl di San Giacomo nei prossimi quattro anni taglierà 7 miliardi e 800 milioni alla Pubblica Istruzione, chiuderà le scuole che hanno meno di 500-600 studenti, si rischia nell'ipotesi più ottimistica la chiusura di più di mille scuole, ci saranno meno insegnanti di sostegno con grandi problemi per le famiglie dei disabili. Si tagliano 150.000 posti nella scuola, si ritorna al maestro unico e si riducono le ore di lezione, da 30 a 24. E che importa al Pdl di San Giacomo se la Gelmini e Tremonti daranno ai bambini meno opportunità di apprendimento? se i più deboli saranno più soli e più abbandonati? Il problema vero e grave cari del Pdl è uno solo, che a voi piace stare sempre e soltanto dalla parte dei più forti, di chi ha il potere, da esercitarlo a discapito dei più deboli. |
PUBBLICATO 07/10/2008
Ultime Notizie
Opinione | LETTO 3776
Buon Anno.
La redazione di Acrinrete.info augura un buon fine anno e un ancor miglior inizio a tutta la comunità acrese e tutti i suoi affezionati lettori. → Leggi tutto
La redazione di Acrinrete.info augura un buon fine anno e un ancor miglior inizio a tutta la comunità acrese e tutti i suoi affezionati lettori. → Leggi tutto
Opinione | LETTO 4518
Cyber sindaco...
Il nostro cyber sindaco martedì 30 alle 20 terrà la sua prima apparizione su tele Acri con una intervista curata dal bravo collega Roberto Saporito, per un probabile augurio alla cittadinanza acrese ... → Leggi tutto
Il nostro cyber sindaco martedì 30 alle 20 terrà la sua prima apparizione su tele Acri con una intervista curata dal bravo collega Roberto Saporito, per un probabile augurio alla cittadinanza acrese ... → Leggi tutto
Foto News | LETTO 4239
Festa degli alberi, un natale fatto a mano.
Giovedì 18 dicembre Piazza Annunziata è stata invasa da un centinaio di bambini delle scuole elementari che hanno accolto l'invito della CNA sede territoriale di Acri, partecipando alla I edizione d ... → Leggi tutto
Giovedì 18 dicembre Piazza Annunziata è stata invasa da un centinaio di bambini delle scuole elementari che hanno accolto l'invito della CNA sede territoriale di Acri, partecipando alla I edizione d ... → Leggi tutto
News | LETTO 3586
I lions chiedono un osservatorio permanente sui diritii.
“Il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani: proposta di un osservatorio in Acri”, questo il titolo di un convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato dalla presidenza d ... → Leggi tutto
“Il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani: proposta di un osservatorio in Acri”, questo il titolo di un convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato dalla presidenza d ... → Leggi tutto
News | LETTO 4114
Ad Acri il primo premio "T. Terracina".
Nei giorni scorsi, si è svolta presso la sala M. Quintieri, del teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del IV concorso Nazionale di poesia e pittura "F. Terracinà", indetto dal Centro culturale " ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, si è svolta presso la sala M. Quintieri, del teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del IV concorso Nazionale di poesia e pittura "F. Terracinà", indetto dal Centro culturale " ... → Leggi tutto