Comunicato Stampa Letto 2964  |    Stampa articolo

Da che pulpito viene la predica!

PDL - San Giacomo
Foto © Acri In Rete
Sia da cittadini attenti alle dinamiche sociali che da movimento politico integrato nel tessuto sociale del territorio parrocchiale di San Giacomo d'Acri, non potevamo esimerci nel rispondere polemicamente ad un comunicato ufficiale della sinistra democratica e del suo segretario Giacomo Fuscaldo.
Brevemente: "Sono pervenute a Sinistra democratica di San Giacomo denunce da parte di alcuni dipendenti del personale della scuola riguardo ad atteggiamenti poco trasparenti nell'ambito delle istituzioni scolastiche… discriminazioni uomo-donna nel mondo del lavoro riguardante il settore della scuola che violano la legge 903/77 sulla parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro, nonchè, principi fondamentali contenuti nella nostra Carta costituzionale. Altre violazioni sono state denunciate per il mancato rispetto di norme del CCNL sul procedimento che regola la mobilità del personale, le attività aggiuntive e la liquidazione degli indennizi"
Tale comunicato denuncia in modo approssimato e indiscriminato l'intero asse scuola del comune di Acri per poca trasparenza e per problemi organizzativi e strutturali… Ci piacerebbe capire in modo dettagliato come mai e spinti da quali interessi "comuni" si attacca una attenta e capace dirigenza scolastica.
Come Circolo delle Libertà e come cittadini siamo molto preoccupati da questo atteggiamento, poichè innesca un "signoraggio culturale" che ci spaventa. Ricordiamo che se queste denunce risultassero vere bisognerebbe recarsi direttamente in Procura e non in un movimento politico. Se esistono delle denunce di tale importanza bisogna formalizzarle. La sinistra democratica di San Giacomo d'Acri si assuma le sue responsabilità mettendo al vaglio degli inquirenti i fatti e gli atti relativi alla violazione di suddetti articoli e di preoccupanti accuse(citate nel comunicato).
La strumentalizzazione delle problematiche comuni rientra in un modo di fare, della sinistra integralista, al quale siamo ormai abituati nei diversi livelli istituzionali, come siamo anche abituati a vedere forze della maggioranza comunale avallare delle delibere e poi scendere in piazza contro le loro stesse delibere. La sinistra democratica di San Giacomo chiede attraverso lo stesso comunicato l'apertura di un panel di concertazione per l'Istituto scolastico comprensivo..Ne parlano come se non sedessero nello stesso tavolo consiliare. Desaparesidos? Forse si. Aspettando delle risposte a questi quesiti consigliamo vivamente ai SD di San Giacomo di preoccuparsi dei problemi concreti in modo concreto senza strumentalizzazioni e rivendicazioni di ogni genere.

PUBBLICATO 06/10/2008

© Riproduzione Riservata  E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di sue foto (© Acri In Rete) presenti in esso.

Ultime Notizie

News  |  LETTO 3287  
Ennesima premiazione per il campione italiano di tiro a volo Capalbo.
Venerdi scorso a Cosenza al Palazzo dei Bruzi è avvenuta la premiazione CONI "Stelle dello sport". Sono stati premiati diversi atleti che si sono distinti nell'arco dell'anno. Fra le autorità presen ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 3016  
Premio excellens oleum.
Si è svolta presso il Centro di Ricerca per l'Industria Olearia di Rende la premiazione dei migliori oli extravergini di Calabria, valutati da una giuria di giornalisti supportata da un gruppo di es ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 3279  
Le pesie di natale alla scuola di prima infanzia pastrengo.
Le note poesie di Natale di Vincenzo Padula e le più famose canzoni natalizie sono state al centro dell'iniziativa tenutasi alla scuola di prima infanzia di via Pastrengo. I bambini di tre, quattro ...
Leggi tutto

Comunicato Stampa  |  LETTO 3066  
Buone feste - Circolo della libertà "Città di Acri".
Il Circolo della libertà "Città di Acri" augura a tutta la cittadinanza un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo.
Leggi tutto

Comunicato Stampa  |  LETTO 3453  
Comunicato Stampa IDV del 22 Dicembre 2008.
"Quello che sta accadendo con la discarica comunale di contrada Manzi ad Acri è una vergogna e vi va posto rimedio".
Leggi tutto