News Letto 3114  |    Stampa articolo

Il PRG fa litigare di brutto PD e UDC.

Roberto Saporito
Foto © Acri In Rete
Tutto come previsto. Alla prima pubblica occasione, dopo la pausa estiva, maggioranza ed opposizione ritornano sull’argomento che ha animato il dibattito politico dell’estate trascorsa. E così durante il consiglio comunale dell’altro ieri piuttosto che parlare di problemi, attuazione di programmi e bilancio, Pd da una parte e Udc dall’altra hanno nuovamente tirato in ballo la bozza del piano regolatore generale. Tutto parte da una denuncia, in assise, del consigliere di maggioranza Vuono che, all’indomani della revoca del responsabile del settore urbanistico, parla di “attacco alla città.
L’Udc coglie al volo la provocazione e inizia una vera e propria invettiva nei confronti della maggioranza e del Pd in particolare. Da tematiche politiche il dibattito scivola subito su aspetti amministrativi. Il Pd accusa il centro destra di aver messo, nella passata legislatura, “le mani sulla città.” Al centro dell’accusa la redazione della bozza del Prg. dopo i muri e i media l’apsro confronto tra Pd e Udc approda nelle aule del consiglio.
De Vincenti, capogruppo dello scudo crociato, si sente il vero destinatario delle accuse e per difendere la propria dignità e fugare ogni dubbio, chiede un incontro con il prof. Cervellati, il tecnico incaricato a redigere il Prg, colui il quale potrà dire la verità su eventuali pressioni politiche o scelte tecniche. L’ex sindaco Tenuta, chiamato più volte in causa, afferma che una bozza del documento, recapitatagli nella primavera del 2004, ovvero un anno prima delle elezioni, è stata redatta su indicazioni della giunta. La bozza resta chiusa in un cassetto e l’altro ieri l’assessore al bilancio, Bonacci, l’ha esposta in pubblico. Una vasta area ad est del centro urbano viene indicata come zona di espansione.
La discussione si accende, il primo cittadino mostra i muscoli, e fa capire che qualcosa non quadra nelle affermazioni dei due esponenti del centro destra. In mezzo una comunità disorientata, che si chiede, ora, quali sono le intenzioni di questa amministrazione per lo sviluppo urbanistico della città.

PUBBLICATO 05/10/2008

© Riproduzione Riservata  E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di sue foto (© Acri In Rete) presenti in esso.

Ultime Notizie

Opinione  |  LETTO 3776  
Buon Anno.
La redazione di Acrinrete.info augura un buon fine anno e un ancor miglior inizio a tutta la comunità acrese e tutti i suoi affezionati lettori.
Leggi tutto

Opinione  |  LETTO 4518  
Cyber sindaco...
Il nostro cyber sindaco martedì 30 alle 20 terrà la sua prima apparizione su tele Acri con una intervista curata dal bravo collega Roberto Saporito, per un probabile augurio alla cittadinanza acrese ...
Leggi tutto

Foto News  |  LETTO 4239  
Festa degli alberi, un natale fatto a mano.
Giovedì 18 dicembre Piazza Annunziata è stata invasa da un centinaio di bambini delle scuole elementari che hanno accolto l'invito della CNA sede territoriale di Acri, partecipando alla I edizione d ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 3586  
I lions chiedono un osservatorio permanente sui diritii.
“Il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani: proposta di un osservatorio in Acri”, questo il titolo di un convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato dalla presidenza d ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 4114  
Ad Acri il primo premio "T. Terracina".
Nei giorni scorsi, si è svolta presso la sala M. Quintieri, del teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del IV concorso Nazionale di poesia e pittura "F. Terracinà", indetto dal Centro culturale " ...
Leggi tutto