Apre ad Acri la scuola di teatro, riscoperta delle tradizioni e mission formativa.

Ufficio Stampa - Carpe Diem
La cerimonia di inaugurazione si è svolta nella suggestiva cornice del convento delle suore PP.OO. dei Sacri Cuori, nel quartiere S. Francesco. In apertura della manifestazione, il direttore organizzativo VERONICA CAPITANO ha dato il benvenuto agli ospiti e alle autorità presenti, passando poi la parola al presidente della Carpe Diem Teatro, NICOLA PERROTTA, che ha illustrato il cammino intrapreso per giungere alla realizzazione di questo progetto e le motivazioni che lo hanno sostenuto. "Questa scuola nasce grazie alla passione e all'entusiasmo che hanno sempre contraddistinto la compagnia - ha affermato PERROTTA - Perché abbiamo scelto il filone dialettale? Per valorizzare e far conoscere, non solo ai non acresi ma anche, e soprattutto, alle nuove generazioni, le tradizioni locali e il nostro dialetto, che rappresentano un patrimonio da non disperdere". A tal proposito, il professor GIUSEPPE ABBRUZZO ha sottolineato la musicalità del dialetto acrese, mentre la madre superiora, suor RAFFAELLA ROBERTI, ha illustrato come questo progetto abbia avuto inizio all'interno del laboratorio teatrale dell'Oratorio F.M. Greco. Il direttore artistico dell'Arteam MARINELLA MONTANARI ha incentrato il proprio intervento sulle attività dell'Arteam a livello nazionale, ribadendo poi la stretta collaborazione avviata con la scuola di Acri, sia per quel che riguarda la formazione dei docenti sia per gli stage che verranno effettuati nel corso dell'anno a Roma e ad Acri. Il docente nonché direttore artistico della compagnia teatrale Carpe Diem MIMMA CHIMENTO ha illustrato l'organizzazione didattica delle lezioni. Infine, il direttore organizzativo VERONICA CAPITANO ha evidenziato la suddivisione per età nelle tre classi, soffermandosi sull'aspetto educativo e pedagogico dell'attività teatrale, dando rilievo alla valenza formativa della stessa. Dopo i saluti del Sindaco, che ha dato notizia dell'imminente costruzione di un importante teatro ad Acri, si è proseguito con un esempio di lezione teatrale che ha coinvolto anche il pubblico. Gli sketch dei ragazzi della compagnia Carpe Diem proseguono in un mini tour per le piazze del paese: domenica 28 in piazza Annunziata, martedì 30 in piazza Matteotti, giovedì 2 in villa ex campo sportivo, per portare ovunque il messaggio "Il teatro è quello spazio vuoto dove prendono vita le forme, i sogni, le idee. In teatro tutto è possibile, niente è assurdo".
|
PUBBLICATO 02/10/2008
Ultime Notizie
News | LETTO 3287
Ennesima premiazione per il campione italiano di tiro a volo Capalbo.
Venerdi scorso a Cosenza al Palazzo dei Bruzi è avvenuta la premiazione CONI "Stelle dello sport". Sono stati premiati diversi atleti che si sono distinti nell'arco dell'anno. Fra le autorità presen ... → Leggi tutto
Venerdi scorso a Cosenza al Palazzo dei Bruzi è avvenuta la premiazione CONI "Stelle dello sport". Sono stati premiati diversi atleti che si sono distinti nell'arco dell'anno. Fra le autorità presen ... → Leggi tutto
News | LETTO 3016
Premio excellens oleum.
Si è svolta presso il Centro di Ricerca per l'Industria Olearia di Rende la premiazione dei migliori oli extravergini di Calabria, valutati da una giuria di giornalisti supportata da un gruppo di es ... → Leggi tutto
Si è svolta presso il Centro di Ricerca per l'Industria Olearia di Rende la premiazione dei migliori oli extravergini di Calabria, valutati da una giuria di giornalisti supportata da un gruppo di es ... → Leggi tutto
News | LETTO 3279
Le pesie di natale alla scuola di prima infanzia pastrengo.
Le note poesie di Natale di Vincenzo Padula e le più famose canzoni natalizie sono state al centro dell'iniziativa tenutasi alla scuola di prima infanzia di via Pastrengo. I bambini di tre, quattro ... → Leggi tutto
Le note poesie di Natale di Vincenzo Padula e le più famose canzoni natalizie sono state al centro dell'iniziativa tenutasi alla scuola di prima infanzia di via Pastrengo. I bambini di tre, quattro ... → Leggi tutto
Comunicato Stampa | LETTO 3066
Buone feste - Circolo della libertà "Città di Acri".
Il Circolo della libertà "Città di Acri" augura a tutta la cittadinanza un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. → Leggi tutto
Il Circolo della libertà "Città di Acri" augura a tutta la cittadinanza un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. → Leggi tutto
Comunicato Stampa | LETTO 3453
Comunicato Stampa IDV del 22 Dicembre 2008.
"Quello che sta accadendo con la discarica comunale di contrada Manzi ad Acri è una vergogna e vi va posto rimedio". → Leggi tutto
"Quello che sta accadendo con la discarica comunale di contrada Manzi ad Acri è una vergogna e vi va posto rimedio". → Leggi tutto