News Letto 2626  |    Stampa articolo

Pdl in festa con Gentile, Morelli, Tenuta, Molinari, Caputo, Gargani e Buonfiglio.

Roberto Saporito
Foto © Acri In Rete
Il parterre del dibattito politico è di tutto rispetto. Sul palco, accanto ai padroni di casa, Tenuta e Molinari, ci sono anche Morelli, Gentile, Caputo e i sottosegretari Buonfiglio e Gargani. Toccate tematiche nazionali e locali e gli spunti interessanti non sono mancati. Soprattutto quando si è parlato di alleanze e candidature. In particolare quando gli intervenuti, a turno, indicavano, e sollecitavano, Gentile candidato a presidente. Il capogruppo di Fi alla regione, sorride, non conferma ma nemmeno smentisce ma dalle sue parole traspare una certa preferenza per palazzo Alemanni. Tra la folla, numerosa e attenta nonostante il freddo pungente, non ci sono esponenti Udc. Caputo, però è chiaro; "il Pdl è già una forza organizzata, attenzione ai nuovi ingressi, soprattutto a chi cerca un posto al sole, perchè questo non è un porto di mare o un carrozzone."
E Tenuta gli fa eco; "il Pdl non chiude la porta in faccia a nessuno ma è chiaro che non siamo disposti a convincere nessuno nè tantomeno a farci influenzare da chicchessia."
Poi sulla questione locale aggiunge; "il Pdl candiderà un suo uomo alla Provincia ed è pronto a rivendicare la guida della città."
Per Morelli è giunto il momento di riprendersi la Regione al fine di evitare altri guai quindi sottolinea il concreto rischio di perdere i fondi europei e quelli destinati all'erosione costiera. Sul fatto che in consiglio regionale Fi e An non siano uniti nello stesso gruppo, dice; "le due forze politiche stanno lavorando autonomamente ma verso un'unica linea politica. Nessun problema, quindi."
Molinari rimarca l'ottimo stato di salute di An e quello dei movimenti giovanili dei due partiti mentre Buonfiglio annuncia novità per quanto riguarda il ministero dell'agricoltura che "non riserverà più investimenti a pioggia senza progetti finalizzati alla valorizzazione dei prodotti tipici che la regione possiede."
Gargani
, invece, invita tutti a non disprezzare il federalismo fiscale e ad aspettare che dia prima i suoi frutti. All'unisono le bordate al Pd; "un partito fantasma, come il suo leader, che anche sulla vicenda Alitalia si è comportato come un bambino."
Quindi il concerto di Orietta Berti, a chiudere una manifestazione molto partecipata e ben organizzata grazie soprattutto al coordinamento del consigliere comunale Cosimo Manfredi.
































































































PUBBLICATO 30/09/2008

© Riproduzione Riservata  E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di sue foto (© Acri In Rete) presenti in esso.

Ultime Notizie

Opinione  |  LETTO 3776  
Buon Anno.
La redazione di Acrinrete.info augura un buon fine anno e un ancor miglior inizio a tutta la comunità acrese e tutti i suoi affezionati lettori.
Leggi tutto

Opinione  |  LETTO 4518  
Cyber sindaco...
Il nostro cyber sindaco martedì 30 alle 20 terrà la sua prima apparizione su tele Acri con una intervista curata dal bravo collega Roberto Saporito, per un probabile augurio alla cittadinanza acrese ...
Leggi tutto

Foto News  |  LETTO 4239  
Festa degli alberi, un natale fatto a mano.
Giovedì 18 dicembre Piazza Annunziata è stata invasa da un centinaio di bambini delle scuole elementari che hanno accolto l'invito della CNA sede territoriale di Acri, partecipando alla I edizione d ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 3586  
I lions chiedono un osservatorio permanente sui diritii.
“Il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani: proposta di un osservatorio in Acri”, questo il titolo di un convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato dalla presidenza d ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 4114  
Ad Acri il primo premio "T. Terracina".
Nei giorni scorsi, si è svolta presso la sala M. Quintieri, del teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del IV concorso Nazionale di poesia e pittura "F. Terracinà", indetto dal Centro culturale " ...
Leggi tutto