News Letto 3345  |    Stampa articolo

Delitto di Acri, pista passionale.

Piero Cirino
Foto © Acri In Rete
Le indagini sul misterioso omicidio di Natale Sposato proseguono, anche se al momento non vi sono svolte che possano nell’immediato portare alla identificazione dell’assassino. Gli inquirenti lavorano su più direttrici, anche se hanno, per tutta una serie di ragioni, tralasciato quella dei legami con la criminalità organizzata.
Rispetto alle ore immediatamente successive al delitto, tuttavia, qualche elemento nuovo è emerso ed è tutt’altro che trascurabile. Infatti sembra prendere sempre più consistenza la pista passionale, che sulle prime non aveva avuto particolari attenzioni. Considerato il passato di Lupin, come molti avevano soprannominato la vittima, le indagini avevano preso una direzione ben precisa, che conduceva verso la possibilità che fosse stato ucciso per dissidi privati.
Durante una accurata perquisizione dell’abitazione di contrada Pietremarine, in cui Natale abitava con i suoi genitori e davanti alla quale l’omicida lo attendeva con un fucile da caccia, è stato rinvenuto un taccuino della vittima. All’interno ricorre spesso il nome il nome di una donna e frasi particolari che a lei si riferiscono e che inducono a rendere quello passionale come un possibile movente. Questa è comunque una delle ipotesi al vaglio degli inquirenti, che non ne tralasciano altre.
Che non vi siano granitiche convinzioni lungo cui muoversi è dimostrato anche dal fatto che il padre della vittima sia stato sottoposto alla prova dello stub. Che in passato abbia posseduto un fucile e considerata l’indole non particolarmente docile del figlio, agli occhi di chi conduce le indagini sono elementi da non trascurare, per quanto inverosimile possa apparire questo ragionamento. Se la matrice della criminalità organizzata sia da escludere, è pur vero che chi ha imbracciato il fucile venerdì notte debba essere in qualche modo riconducibile all’arma. Ed è per questo motivo che l’avvocato Angelo Altomari, che difende la famiglia Sposato, ha chiesto che fosse disposto il sequestro delle armi regolarmente possedute dai cacciatori della zona. Se i colpi sono partiti da una di queste, non sarà difficile stabilirlo. Tra oggi e domani dovrebbe essere eseguita l’autopsia sul corpo del trentacinquenne acrese.
Oggi inoltre riprenderanno gli interrogatori di parenti e amici per far emergere qualche elemento che possa risultare decisivo ai fini della individuazione dell’autore del delitto. Intanto la comunità acrese continua a interrogarsi sulla vicenda e non mancano motivi di polemica.
Ad Acri una simile vicenda non trova riscontri, almeno negli ultimi decenni. E’ un fatto assolutamente straordinario eppure nessuno ha avvertito la necessità di rimarcarlo. Nessun commento ufficiale e nessuna attività programmata, anche in netto contrasto con il clima di lutto della comunità, è stata soppressa. Ieri ci si chiedeva, certo retoricamente, se l’atteggiamento sarebbe stato simile qualora a cadere sotto i colpi di un fucile da caccia caricato a pallettoni calibro 12 fosse stato il figlio, o comunque un parente, di uno dei notabili del luogo. Evidentemente non tutti si sono posti il problema.


Fonte: "Il Quotidiano della Calabria" del 29-09-2008.

PUBBLICATO 30/09/2008

© Riproduzione Riservata  E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di sue foto (© Acri In Rete) presenti in esso.

Ultime Notizie

News  |  LETTO 3287  
Ennesima premiazione per il campione italiano di tiro a volo Capalbo.
Venerdi scorso a Cosenza al Palazzo dei Bruzi è avvenuta la premiazione CONI "Stelle dello sport". Sono stati premiati diversi atleti che si sono distinti nell'arco dell'anno. Fra le autorità presen ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 3016  
Premio excellens oleum.
Si è svolta presso il Centro di Ricerca per l'Industria Olearia di Rende la premiazione dei migliori oli extravergini di Calabria, valutati da una giuria di giornalisti supportata da un gruppo di es ...
Leggi tutto

News  |  LETTO 3279  
Le pesie di natale alla scuola di prima infanzia pastrengo.
Le note poesie di Natale di Vincenzo Padula e le più famose canzoni natalizie sono state al centro dell'iniziativa tenutasi alla scuola di prima infanzia di via Pastrengo. I bambini di tre, quattro ...
Leggi tutto

Comunicato Stampa  |  LETTO 3066  
Buone feste - Circolo della libertà "Città di Acri".
Il Circolo della libertà "Città di Acri" augura a tutta la cittadinanza un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo.
Leggi tutto

Comunicato Stampa  |  LETTO 3453  
Comunicato Stampa IDV del 22 Dicembre 2008.
"Quello che sta accadendo con la discarica comunale di contrada Manzi ad Acri è una vergogna e vi va posto rimedio".
Leggi tutto