Tribuna stampa: fatiscente e pericolosa.

Roberto Saporito
![]() Non esiste, infatti, alcun segnale che vieti lingresso per cui ognuno, ragazzi e bambini compresi, vi entrano ignari del pericolo. Di chi la responsabilità di tutto questo? E di chi pagherà se dovesse succedere qualcosa? La struttura doveva essere il fiore allocchiello di uno stadio che è sicuramente uno dei più belli della provincia capace di contenere fino a cinquemila spettatori. Un manto erboso ben curato, un illuminazione perfetta, due tribune, di cui una con posti a sedere, un settore di curva e gli spogliatoi sotterranei ne fanno un autentico gioiello nel panorama sportivo provinciale e forse anche regionale. A nulla sono valse le tante sollecitazioni dei giornalisti, la tribuna stampa è in questo stato da anni. Senza né sedie e tavolini ma con pannelli fatiscenti e così sporchi da non far intravedere nulla. La precedente amministrazione comunale non ci è riuscita ad ammodernare tale struttura ma anche quella attuale non sembra averne la volontà. Lassessore allo sport, infatti, da quando possiede questa delega, dallo scorso mese di settembre, non ha mai fatto una visita allintera struttura ma dubitiamo che è a conoscenza della presenza di una squadra di calcio che milita nel campionato di eccellenza. |
PUBBLICATO 04/03/2008
Ultime Notizie
News | LETTO 3112
Luigi Seta rinviato a giudizio.
Luigi Seta di Acri è stato rinviato a giudizio per millantato credito ai danni del consigliere regionale di Idv, Maurizio Feraudo. Lo ha comunicato lo stesso dipietrista che nel procedimento penale ... → Leggi tutto
Luigi Seta di Acri è stato rinviato a giudizio per millantato credito ai danni del consigliere regionale di Idv, Maurizio Feraudo. Lo ha comunicato lo stesso dipietrista che nel procedimento penale ... → Leggi tutto
News | LETTO 2299
Parte il riordino della rete scolastica.
In virtù del Decreto Gelmini, anche l’istruzione pubblica acrese, subirà radicali cambiamenti. E’ in discussione, infatti, nelle apposite commissioni consiliari, una bozza riguardante il riordino de ... → Leggi tutto
In virtù del Decreto Gelmini, anche l’istruzione pubblica acrese, subirà radicali cambiamenti. E’ in discussione, infatti, nelle apposite commissioni consiliari, una bozza riguardante il riordino de ... → Leggi tutto
News | LETTO 2609
Giornata nazionale della colletta alimentare.
Sabato 29 novembre è la dodicesima Giornata nazionale della colletta alimentare, ovvero si può fare la spesa pensando ai più poveri e donando cibo. Quest'anno, forse, con un valore in più, pensando ... → Leggi tutto
Sabato 29 novembre è la dodicesima Giornata nazionale della colletta alimentare, ovvero si può fare la spesa pensando ai più poveri e donando cibo. Quest'anno, forse, con un valore in più, pensando ... → Leggi tutto
News | LETTO 2804
Corso gratis per estetista, presso la CNA.
Per te c'è una buona occasione: il corso per estetiste organizzato dall'Ecipa, ente di formazione della CNA Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa. → Leggi tutto
Per te c'è una buona occasione: il corso per estetiste organizzato dall'Ecipa, ente di formazione della CNA Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa. → Leggi tutto
Convegno | LETTO 2724
Convegno: Acri e il suo centro storico.
Acri e il suo centro storico: risorsa e nuova occasione di sviluppo urbanistico, turistico, culturale. Venerdì 28 Novembre 2008 ore 17:00 Palazzo Sanseverino-Falcone Acri (CS) → Leggi tutto
Acri e il suo centro storico: risorsa e nuova occasione di sviluppo urbanistico, turistico, culturale. Venerdì 28 Novembre 2008 ore 17:00 Palazzo Sanseverino-Falcone Acri (CS) → Leggi tutto