Riapre il cinema.

Piero Cirino
Stesso film e stessi orari per domenica. Quest'anno la ripresa delle proiezioni cinematografiche è ancora più attesa rispetto al passato. E' da marzo che gli acresi sono costretti a recarsi altrove per vedere un film appena uscito. Generalmente la stagione cinematografica ad Acri va da ottobre a maggio. Quest'anno, a causa delle manifestazioni elettorali della scorsa primavera, il sipario è calato addirittura due mesi prima. Nel centro presilano non vi sono cinema privati, ma solo una sala gestita direttamente dall'amministrazione comunale. Questa finora si è dimostrata l'unica soluzione autenticamente percorribile per dar modo agli acresi di avere, sia pure per otto mesi l'anno, un cinema. In passato ve n'erano addirittura due, gestiti da privati, ma entrambi hanno chiuso i battenti. La gestione pubblica alla fine si è rivelata come il classico uovo di Colombo. I prezzi sono accessibili e i film proiettati sono quelli che si possono vedere in qualsiasi altra sala di qualsiasi altro centro della zona. Il Comune può offrire questo servizio anche perché i costi sono assai limitati: la sala è di sua proprietà e si avvale di personale "interno". L'amministrazione comunale potrebbe anche permettersi di perderci, poiché, in ogni caso, fornirebbe un servizio di pubblica utilità. Comunque, uno sguardo ai dati contabili delle ultime stagioni permette un certo ottimismo anche circa la possibilità che l'ente riesca a coprire per intero, o quasi, i costi. |
PUBBLICATO 7/10/2005
Ultime Notizie
Opinione | LETTO 2864
Io Studente voglio dare un senso all'occupazione.
Nell'ultimo mese si è assistito, o meglio si è potuta respirare di nuovo quel bellissimo profumo di rivoluzione e di rivolta. → Leggi tutto
Nell'ultimo mese si è assistito, o meglio si è potuta respirare di nuovo quel bellissimo profumo di rivoluzione e di rivolta. → Leggi tutto
News | LETTO 2274
Parte oggi la XIII edizione di "U misi e Natali".
Non vuole essere la solita sagra mangereccia, ma un momento importante di vita sociale, di quella che in passato veniva considerata una festa. → Leggi tutto
Non vuole essere la solita sagra mangereccia, ma un momento importante di vita sociale, di quella che in passato veniva considerata una festa. → Leggi tutto
News | LETTO 2600
Istituito un premio sulla cultura d'impresa.
Una giornata dedicata allo sviluppo industriale e sociale. → Leggi tutto
Una giornata dedicata allo sviluppo industriale e sociale. → Leggi tutto
News | LETTO 2213
Stand natalizi per il corso.
Le iniziative dell'assessorato alle Attività produttive. → Leggi tutto
Le iniziative dell'assessorato alle Attività produttive. → Leggi tutto
News | LETTO 2677
Assaporagionando 2005.
Prodotti tipici e sviluppo delle imprese, nella quinta edizione dell'Assaporagionando organizzata dalla sede territoriale Destra Crati e Sibaritide della CONFAPI Calabria. → Leggi tutto
Prodotti tipici e sviluppo delle imprese, nella quinta edizione dell'Assaporagionando organizzata dalla sede territoriale Destra Crati e Sibaritide della CONFAPI Calabria. → Leggi tutto