Tempesta.

Redazione
Purtroppo anche nel nostro essere giornalisti non professionisti, ma solo appassionati e artefici di una scrittura informativa di stampo diverso rispetto alle convenzioni e alle abitudini paesane, il momento ci impone di dover comunicare un fatto doloroso: ieri sera durante un comizio in una contrada paesana è venuto a mancare il sig. Giuseppe Tempesta, assessore alla Cultura dell'attuale Amministrazione. Persona assai mite e lontana dalle polemiche politiche attuali e passate, pure essendo un attivo protagonista della recente storia politica e amministrativa acrese, prima nella lista civica della Pigna e, attualmente, nelle liste dell'UDC, non ha mai riposto nella politica più di quanto la politica stessa imponesse in termini di impegno e di dovere, non allontanandosi mai dalla sua intrinseca dimensione di mera attività umana dell'impegno amministrativo. La redazione tutta di acrinrete.info vuole porgere alla famiglia Tempesta le più sentite condoglianza e partecipare al lutto che ha colpito tutta la cittadinanza acrese per la scomparsa di un proprio amministratore. Tutto ciò detto senza voler esprimere giudizi politici sull'operato di questa amministrazione, ma sentendoci sinceramente addolorati per questa tragica evenienza in un momento in cui il paese sta vivendo uno dei suoi momenti storici più difficili e importanti, sperando che sull'onda emotiva di tale fatto si possa far tornare il discorso politico/elettorale in un ambito meno borioso e a una dimensione propriamente umana, perché prima della politica c'è l'uomo ed è con tutte le nostre miserie di esseri umani che dovremmo imporci di sentire sempre ciò che in questo momento sentiamo: diamanti e ceneri amico e nemico tutti siamo uguali, alla fine |
PUBBLICATO 22/3/2005
Ultime Notizie
News | LETTO 3099
Il presente vivente!
Anche questo anno il presepio vivrà in quel di Padia, precisamente alla scuola elementare del centro storico, il 2 gennaio alle ore 17.00. → Leggi tutto
Anche questo anno il presepio vivrà in quel di Padia, precisamente alla scuola elementare del centro storico, il 2 gennaio alle ore 17.00. → Leggi tutto
Opinione | LETTO 2797
Viva l'Italia!
L'Anas ha scaricato una decina di giorni fa, su di uno slargo della ss 660 a fianco della ormai famosa "baracca dei guardiani della frana", un'intera camionata di sale. → Leggi tutto
L'Anas ha scaricato una decina di giorni fa, su di uno slargo della ss 660 a fianco della ormai famosa "baracca dei guardiani della frana", un'intera camionata di sale. → Leggi tutto
News | LETTO 2405
"Calabria Cinema in Bianco e Nero".
Inizia oggi la rassegna "Calabria Cinema in Bianco e Nero" patrocinata dalla Provincia di Cosenza, legata al 1° premio cinematografico "Amedeo Nazzari". → Leggi tutto
Inizia oggi la rassegna "Calabria Cinema in Bianco e Nero" patrocinata dalla Provincia di Cosenza, legata al 1° premio cinematografico "Amedeo Nazzari". → Leggi tutto
News | LETTO 3054
Quel ristorante diventato preda delle celebrità.
Sono tanti nella storia di Acri gli atti di generosità di quanti hanno abbandonato la città in cerca di fortuna altrove. → Leggi tutto
Sono tanti nella storia di Acri gli atti di generosità di quanti hanno abbandonato la città in cerca di fortuna altrove. → Leggi tutto