COMUNICATO STAMPA Letto 6181  |    Stampa articolo

I GIARDINI di MARZO di Mogol - Battisti ovvero di Iacucci - Oliverio

Foto © Acri In Rete
Mario Bonacci
condividi su Facebook


Ironizzando un po'... il carretto passava e quell'uomo gridava galleria!
I versi della nota canzone di Mogol Battisti risuonano nella nostra mente ... ma "quell'uomo" anziché gridare gelati... grida ... "galleria!".
Come è possibile che nel terzo millennio, il binomio Oliverio-Jacucci possa pensare di continuare a prendere in giro gli acresi?
Nella ripresa dei lavori della SS660 non è concepibile, dal punto di vista tecnico, realizzare la pertinenza della sede stradale prima che vengano sistemate le scarpate e realizzato l'impianto di pubblica illuminazione della galleria, per i quali, fra l'altro, non è stata nemmeno espletata la gara di appalto. Per la realizzazione di detti lavori, inoltre, sarà necessario l'utilizzo di mezzi pesanti, quali camion, ruspe, etc., che andranno inevitabilmente a danneggiare questa pseudo bitumazione. Che l'intento sia solo ed esclusivamente per fini elettorali è chiaro agli occhi di tutti e ciò suscita una "fiera indignazione" tra la popolazione acrese! Non è più ammissibile, e si badi, non lo è mai stato, che in occasione di appuntamenti elettorali ci si rifaccia a questi "mezzucci" nella stolta convinzione di accaparrarsi qualche voto. Chi non ricorda il convegno tenutosi a Palazzo Sanseverino-Falcone nel corso del quale venne illustrato il secondo lotto della Sibari-Sila, che dalla località Calamia portava a Duglia? Lo stesso Presidente dell'attuale Giunta regionale prese formale impegno a far finanziare il lotto funzionale con fondi comunitari e gli Acresi, ancora un volta diedero fiducia all'on. Oliverio, alle ultime elezioni regionali con oltre settemila voti.
I risultati:

- Il primo lotto della Sibari-Sila è incompiuto (e chissà se l'opera verrà mai completata! ! !);
- Il secondo lotto della Sibari-Sila non ha alcun finanziamento;
- Il completamento della galleria della SS660 non è stato ancora appaltato;
- Il secondo lotto della SS660 non ha alcun finanziamento.

Basta!

A nessuno sarà più consentito carpire la fiducia degli acresi!
Il nostro impegno sarà quello di difendere gli interessi della comunità da qualsivoglia azione di sciacallaggio politico per fini elettorali.
Acri agli Acresi
Ad Acri ci sono intelligenze e risorse umane che, in qualsiasi contesto, possono rappresentare degnamente le istanze di tutti i cittadini a prescindere dal colore politico di appartenenza.
Acri non sarà più feudo di San Giovanni in Fiore! E di nessun altro che osi pensare di poter usare la nostra cittadina come serbatoio di voti!
Il senso di orgoglio e di appartenenza al nostro territorio deve ridestare in tutti noi la fierezza della nostra "acritanità" dicendo un deciso "no!" a quanti, vecchi e nuovi salvatori della Patria, verranno nella nostra cittadina a fare promesse personali e collettive per una mera finalità
elettorale.

PUBBLICATO 07/06/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 491  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 441  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 356  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 725  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 714  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto