Polis Futura alle prossime elezioni sosterrà l'avv. Pino Capalbo


Ufficio Stampa Polis Futura

Dopo un inverno di preparazione ed attesa è nata finalmente Polis Futura. Una ventata di freschezza, genuinità e voglia di rinnovamento che lenta ed inesorabile pervade tutto ciò che incontra.
Polis Futura non è una semplice associazione politica quanto piuttosto un progetto da esplorare fino in fondo; un gruppo solido che si propone e pretende chiarezza, trasparenza e rispetto. Polis Futura è un’intuizione, un’ambizione ed un sogno: l’intuizione che si origina dal coraggio di alcuni giovani nella consapevolezza che credere in un futuro migliore non è auspicabile, è soltanto la priorità assoluta! Chi crede che al mondo esistano solo il bianco e il nero è destinato a vivere tutta l’esistenza perdendosi la miriade di sfumature di colori che lo circondano. L’anima di Polis Futura non è monocorde: l’apertura pressoché totale ai colori politici, realtà ed ideali diversi viene valutata non come punto di debolezza o contrasto intestino ma al contrario come forza vitale, utile nel comprendere gli errori e superare i limiti, essenziale per esprimere un confronto onesto e leale come democrazia impone. Infine il sogno: realizzare ciò in cui si crede. Promettere la Luna, il Cielo e le stelle è pratica tristemente consolidata da ormai troppi anni. Non ritenendo possibile la strada delle facili illusioni Polis Futura è per le piccole cose: per la tutela del territorio, il miglioramento delle condizioni di vita di ogni singolo cittadino, per il desiderio impellente di tamponare l’emorragia di tanti giovani che abbandonano il territorio natio per cercare fortuna e felicità altrove. In definitiva Polis Futura è un porto sicuro per chi spera che questo pezzo di Calabria deriso, denigrato ed isolato possa risorgere. Proprio in vista delle prossime elezioni di Primavera l’associazione che ha come presidente Morrone Veronica e vicepresidente Elio Chiappetta, con delega dei membri del direttivo stesso, ha incontrato l’Avv. Pino Capalbo candidato a sindaco nella coalizione di centro-sinistra e ha pertanto deciso di sostenerlo nella sua candidatura nelle prossime elezioni comunali. |
PUBBLICATO 30/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 502
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 450
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 359
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 729
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 714
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto