Invito ad assemblea pubblica


Libera Associazione Cittadini Acresi

Invitiamo gli associati, gli operatori economici e tutti i cittadini a partecipare all’assemblea pubblica dell’associazione LACA, il giorno 26 marzo prossimo, dalle ore 15.00 alle ore 20.00, presso il cine teatro nuovo, piazza san Domenico.
Dopo aver eletto le cariche associative, si darà spazio alle persone presenti di poter intervenire nella discussione su come affrontare le problematiche acresi. L’obiettivo dell’associazione è quello di mettere in evidenza il disagio sociale ed economico che stiamo vivendo, ma anche il metodo su come si possa superare. Di promesse nell’ultimo ventennio ne abbiamo avute tante e molti sono stati gli amministratori opportunisti, incapaci e individualisti, che abbiamo avuto a palazzo Gencarelli. Motivo per cui è necessario, non solo un dibattito e un confronto, ma anche una garanzia che quello che viene promesso venga poi realizzato. Un esempio delle promesse non mantenute è quello relativo all’esternalizzazione del servizio tributi, lasciatoci in eredità dall’amministrazione uscente. Una società privata vesserà ancora di più i cittadini acresi. Il 22 marzo scorso, infatti, la prima procedura per l’aggiudicazione della gara di appalto è stata espletata ed a nulla sono valse le rimostranze portate avanti, dalle forze politiche, sindacali e associative. Come abbiamo scritto più volte, questo porterà un danno alle casse comunali quantificato in oltre 3 milioni di euro, in 6 anni, con il rischio molto concreto, che si possa verificare ostracismo contro i più deboli, con casi documentati di pignoramenti di conti corrente, pensioni e beni personali bloccati (vedi Bisignano). Dobbiamo finalmente prendere atto che il sistema “‘e du panariellu e da janna” deve finire, siamo arrivati ormai “alla frutta”! Ci dobbiamo rendere conto che siamo tutti sulla stessa barca e se non incominciamo a remare tutti nella stessa direzione, nello stato di stallo in cui ritroviamo, rischiamo realmente di affondare. Facciamo, pertanto, un appello accorato ai cittadini acresi ad intervenire, non si può sempre delegare ad altri. Sta a voi ora farvi sentire! |
PUBBLICATO 25/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 502
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 450
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 359
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 729
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 714
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto