L'Olympic Acri insegue il sogno dei playoff


Redazione

Quello visto fin’ora è un Olympic Acri che sta sorprendendo un po’ tutti, addetti ai lavori e non, infatti nessuno si sarebbe mai immaginato che a questo punto del campionato, la compagine del presidente Falcone, a quattro giornate dal termine, potesse lottare per disputare i playoff.
La giornata di ieri ha visto la compagine biancazzurra, allenata da mister Pascuzzo, ritrovarsi sul manto erboso del Comunale per una breve fase di riscaldamento svolgendo, in seguito, un intenso lavoro fisico per provare alla fine gli schemi da opporre alla formazione tirrenica dell'Amantea. Il compito, dunque, si presenta abbastanza difficile per Lamirata e compagni che, pur nel rispetto dell'avversario, giocheranno per la vittoria che potrebbe regalare all’undici biancazzurro un sogno inaspettato. Il dirigente della squadra acrese, Gianluigi Viteritti non nasconde le insidie della gara e mette in guardia i suoi uomini: «come premessa c'è da dire che nel nostro girone non ci sono state partite facili, – ha detto il dirigente – e quella di domenica non lo sarà in quanto ci troveremo di fronte un avversario, che vorrà ottenere risultato e magari aumentare il divario che c'è in classifica, così da evitare la disputa dei play off. L'Amantea è una squadra forte in ogni reparto, domenica, dalle cronache lette, ha giocato una buona partita mettendo più volte in difficoltà il Cotronei. Noi dobbiamo stare tranquilli e fare la nostra partita, giocando come abbiamo fatto fino ad ora e potremmo fare risultato. Sarà di sicuro una partita difficile ma noi ci proveremo fino alla fine. Noi vogliamo mettere da parte quel che di buono abbiamo fatto fin’ora – afferma ancora Viteritti – e aspirare a fare risultato realizzando una bella prestazione». |
PUBBLICATO 23/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SOLIDARIETA' | LETTO 1272
L’Inter Club dona uova di Pasqua al “Centro diurno Pierino Tricarico”
Un gesto lodevole e ricco di significato quello messo in atto dall’Inter Club.... ... → Leggi tutto
Un gesto lodevole e ricco di significato quello messo in atto dall’Inter Club.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1664
L'emozione non ha voce
Sabato 16 marzo al termine della partita l’allenatore del Città di Acri Calcio a cinque Alessandro Basile, dopo una travolgente manifestazione di gioia per la meritata vittoria, si è lasciato prendere ... → Leggi tutto
Sabato 16 marzo al termine della partita l’allenatore del Città di Acri Calcio a cinque Alessandro Basile, dopo una travolgente manifestazione di gioia per la meritata vittoria, si è lasciato prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1217
ANPI Acri: NO al DDL Calderoli sull'autonomia differenziata
Il progetto dell'autonomia differenziata per come disegnato dal Ministro Calderoli, se passasse, così come auspicato dalle forze politiche di centrodestra, oggi al governo del paese, aumenterebbe dras ... → Leggi tutto
Il progetto dell'autonomia differenziata per come disegnato dal Ministro Calderoli, se passasse, così come auspicato dalle forze politiche di centrodestra, oggi al governo del paese, aumenterebbe dras ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1510
Conclusa l’iniziativa formativa ''È viva la scuola Labs: energia per il futuro'' presso l’I.C. ''V. PADULA'' di Acri
Si è concluso ieri il ciclo di laboratori teorici e pratici sull’energia rinnovabile, nell’ambito ambito dell’iniziativa «È viva la scuola Labs: energia per il futuro», che quest’anno ha coinvolto, co ... → Leggi tutto
Si è concluso ieri il ciclo di laboratori teorici e pratici sull’energia rinnovabile, nell’ambito ambito dell’iniziativa «È viva la scuola Labs: energia per il futuro», che quest’anno ha coinvolto, co ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2217
Ospedale. Decreti, annunci, false promesse e pensionamenti
Come risaputo la sanità pubblica è allo sbando. Distrutta dalla mala politica e dai privati che in molte occasioni sono ex politici o addirittura figure istituzionali in carica. Accade, ... → Leggi tutto
Come risaputo la sanità pubblica è allo sbando. Distrutta dalla mala politica e dai privati che in molte occasioni sono ex politici o addirittura figure istituzionali in carica. Accade, ... → Leggi tutto