Il mondo di mezzo, il nuovo film di Massimo Scaglione


Roberto Saporito

“Il mondo di mezzo”, è il nuovo film di Massimo Scaglione, acrese doc ma romano di adozione. La pellicola uscirà a maggio ed è stata ambientata tra Cosenza e Roma.
Il tema affrontato è di stretta attualità; palazzinari e malaffare. La storia è quella di una famiglia meridionale che emigra a Roma e di un padre con uno spiccato senso degli affari. Il figlio studia in Svizzera e vorrebbe fare altro ma il padre, che lo ha sempre diretto, decide di fargli proseguire l’attività di famiglia. Tutto questo lo farà tra la vita e la morte, un figlio che nasce e la madre che impazzisce perché emarginata. L’imprenditore dell'edilizia romana è uomo ambizioso e senza scrupoli, nutre il desiderio di condurre suo figlio sulle sue stesse orme. Sarà la prematura morte del padre a catapultarlo, suo malgrado, alla guida dell'impero. La coscienza lascia repentinamente il posto ad un'incalzante avidità che lo porta a stringere uno scellerato sodalizio con i poteri del Campidoglio. In stile Cosa Nostra, si completa il filone giudiziario ormai noto come Mafia Capitale. Nel cast Tony Sperandeo, Matteo Branciamore, Nathalie Caldonazzo e Massimo Bonetti. Scaglione debutta nel 1992 con Angeli a sud con il quale riceve il David di Donatello come migliore regista esordiente, nel 2012 dirige Maria Grazia Cucinotta ne “la moglie del sarto.” |
PUBBLICATO 19/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 3692
Presunte violenze su ex marito e figlio minore. Revocato il divieto di avvicinamento
Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito. La misura cautelare era stata emessa nel febbraio del 2023 dal G. I. P. Manuela Gallo del Tribun ... → Leggi tutto
Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito. La misura cautelare era stata emessa nel febbraio del 2023 dal G. I. P. Manuela Gallo del Tribun ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2875
Ospedale. Nel nuovo Decreto di Occhiuto il Beato Angelo conferma i posti letto
Oggi, 15 marzo, è stato pubblicato il nuovo Decreto del Commissario Occhiuto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. Le discipline che caratterizzano il P.O. di Acri sono le seguenti: Day Hosp ... → Leggi tutto
Oggi, 15 marzo, è stato pubblicato il nuovo Decreto del Commissario Occhiuto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. Le discipline che caratterizzano il P.O. di Acri sono le seguenti: Day Hosp ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2867
All'amico di sempre Pasquale Montalto
Forse la morte è un’attesa o forse una promessa non saprei dire. Certo per svuota le nostre vite, le impoverisce ed intristisce, ne limita ogni volta, tutte le volte, la pienezza. Amo convincermi per ... → Leggi tutto
Forse la morte è un’attesa o forse una promessa non saprei dire. Certo per svuota le nostre vite, le impoverisce ed intristisce, ne limita ogni volta, tutte le volte, la pienezza. Amo convincermi per ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1277
''Il vizio di vivere'' Donna e disabilità fra incontri e riflessioni
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna la Fidapa, sezione di Acri, presenta l'evento: "Il vizio di vivere" Donna e disabilità fra incontri e riflessioni. Nel corso dell’in ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna la Fidapa, sezione di Acri, presenta l'evento: "Il vizio di vivere" Donna e disabilità fra incontri e riflessioni. Nel corso dell’in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2517
La morte è un racconto impossibile
Sono tutti a dirmi “è meglio così, almeno ha smesso di soffrire” oppure “aveva finito la sua vita”, per altri, anche, “ci metterei la firma alla sua età” ma sono tutte bugie bianche, le ho dette anche ... → Leggi tutto
Sono tutti a dirmi “è meglio così, almeno ha smesso di soffrire” oppure “aveva finito la sua vita”, per altri, anche, “ci metterei la firma alla sua età” ma sono tutte bugie bianche, le ho dette anche ... → Leggi tutto