In campo un nuovo movimento: Libera@Mente


Rosanna Caravetta

Nasce ad Acri un nuovo gruppo associativo che subito annuncia la propria presenza alla imminente campagna elettorale.
Si tratta di "Libera@Mente", un movimento politico-culturale che ha come obiettivo "lo studio del territorio acrese analizzandone i bisogni per proporre delle soluzioni". È un movimento, hanno evidenziato gli associati, che certamente si misurerà alle prossime competizioni elettorali e che vuole confrontarsi con tutte le forze politiche e le associazioni presenti sul territorio. Inoltre, tengono a sottolineare dall'associazione, "Il fatto che il movimento è aperto a tutti coloro che hanno intenzione di fornire un contributo importante per fare uscire la comunità acrese dal limbo in cui si trova in questo momento porta “Libera@Mente” ad essere una novità locale". Tra le finalità prioritarie del movimento quel di "far sì che il territorio possa tornare ad occupare un posto di rilievo nel panorama politico e culturale regionale puntando sulla trasparenza e sulla legalità. Non è con le analisi retroattive - hanno proseguito - che si risolvono i problemi dei cittadini ma fornendo proposte e guardando ad un futuro prossimo che possa vedere i tanti giovani non andare via e rimanere sul territorio. Molto lavoro c’è da fare e ne siamo consapevoli come siamo consapevoli che l’impegno, da parte nostra, non mancherà di certo". Già operativi sul territorio gli uomini e le donne di Libera@Mente puntano molto sull'incontro diretto con i cittadini, "e ne ascolteremo i bisogni e le proposte e lo faremo con la mente libera da preconcetti che non permettono un confronto sereno e democratico" . Il movimento è costituito da giovani alla prima esperienza politica, da imprenditori, da professionisti e cittadini "che hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco ed il cui unico obiettivo è il bene comune ed il bene del territorio". È stato individuato quale presidente del movimento Fausto Sposato mentre i coordinatori sono Francesco Zicaro e Annamaria Garotti. Un altro tassello dunque che si aggiunge al puzzle politico che settimana dopo settimana continua a prendere forma nel panorama locale. Intanto cresce l'attesa per quella che dovrebbe essere nelle prossime ore la candidatura ufficiale alla carica di sindaco della città dei "Centristi per l'Europa". Il movimento da poco costituitosi e facente capo a Pier Ferdinando Casini ha raccolto ad Acri, nel suo bacino di iscritti, molti degli appartenenti all'Udc. Anna Vigliaturo, commercialista ed ex consigliere comunale nonché assessore al bilancio nella giunta Trematerra - Maiorano quasi certamente la candidata. Una donna che si andrebbe così a posizionare accanto ai due uomini, entrambi dell'area del centrosinistra, già da tempo scesi in campo per la competizione. Si tratta di Pino Capalbo espressione del Pd e Mario Bonacci per i "Democratici di Acri". Resta adesso da capire il ruolo degli uscenti amministratori e dei grillini dei due meetup sul territorio. |
PUBBLICATO 17/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 3692
Presunte violenze su ex marito e figlio minore. Revocato il divieto di avvicinamento
Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito. La misura cautelare era stata emessa nel febbraio del 2023 dal G. I. P. Manuela Gallo del Tribun ... → Leggi tutto
Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito. La misura cautelare era stata emessa nel febbraio del 2023 dal G. I. P. Manuela Gallo del Tribun ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2875
Ospedale. Nel nuovo Decreto di Occhiuto il Beato Angelo conferma i posti letto
Oggi, 15 marzo, è stato pubblicato il nuovo Decreto del Commissario Occhiuto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. Le discipline che caratterizzano il P.O. di Acri sono le seguenti: Day Hosp ... → Leggi tutto
Oggi, 15 marzo, è stato pubblicato il nuovo Decreto del Commissario Occhiuto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. Le discipline che caratterizzano il P.O. di Acri sono le seguenti: Day Hosp ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2867
All'amico di sempre Pasquale Montalto
Forse la morte è un’attesa o forse una promessa non saprei dire. Certo per svuota le nostre vite, le impoverisce ed intristisce, ne limita ogni volta, tutte le volte, la pienezza. Amo convincermi per ... → Leggi tutto
Forse la morte è un’attesa o forse una promessa non saprei dire. Certo per svuota le nostre vite, le impoverisce ed intristisce, ne limita ogni volta, tutte le volte, la pienezza. Amo convincermi per ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1277
''Il vizio di vivere'' Donna e disabilità fra incontri e riflessioni
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna la Fidapa, sezione di Acri, presenta l'evento: "Il vizio di vivere" Donna e disabilità fra incontri e riflessioni. Nel corso dell’in ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna la Fidapa, sezione di Acri, presenta l'evento: "Il vizio di vivere" Donna e disabilità fra incontri e riflessioni. Nel corso dell’in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2517
La morte è un racconto impossibile
Sono tutti a dirmi “è meglio così, almeno ha smesso di soffrire” oppure “aveva finito la sua vita”, per altri, anche, “ci metterei la firma alla sua età” ma sono tutte bugie bianche, le ho dette anche ... → Leggi tutto
Sono tutti a dirmi “è meglio così, almeno ha smesso di soffrire” oppure “aveva finito la sua vita”, per altri, anche, “ci metterei la firma alla sua età” ma sono tutte bugie bianche, le ho dette anche ... → Leggi tutto