COMUNICATO STAMPA Letto 4788  |    Stampa articolo

Domenica 5 Marzo Loredana Cannata ad Acri per il terzo appuntamento del CineIncontriamoci

Foto © Acri In Rete
Lello De Angelis
condividi su Facebook


E’ previsto per domenica 5 marzo 2017 alle ore 18.00,  all’interno del museo Maca di Acri , il terzo appuntamento del CineIncontriamoci , format ideato da Mattia Scaramuzzo , che vede il cinema come strumento di aggregazione con altre forme d’arti , ma anche come opportunità per discutere di temi sociali ed attuali.
Il tema di questo terzo incontro è la donna , nell’arte , nel cinema , nella cultura e nella storia. Prenderanno parte all’iniziativa Giulia Zanfino giornalista, Franca Azzarelli insegnante e scrittrice, Lucia Paese insegnante e pittrice, Francesca Donato soprano, che curerà anche gli intermezzi musicali e Laura Marchianò attrice. Nel corso della serata verrà dato un riconoscimento speciale a Loredana Cannata  , volto noto del cinema italiano , ma anche della televisione , per essere stata l’unica star italiana nell’ultimo film di Paolo Sorrentino “Youth-La Giovinezza” . Quest’ultima , presenterà anche il suo ultimo cortometraggio da regista dal titolo “E’ stato un piacere”. Le due precedenti rassegne hanno riscosso un eccellente successo , grazie all’arrivo di Andrea Roncato e Carlo Verdone .
L’evento è completamente gratuito , vedrà anche la partecipazione di Pino Citrigno , presidente Calabria Film Commission , conduce Piero Cirino.

PUBBLICATO 01/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 518  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 456  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 362  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 731  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 714  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto