Garibaldina - Olympic Acri 1 - 2


Davide Rocca

Garibaldina: De Sio 6.5, Pascuzzi M. 7, Venere 6.5, Repole 6.5, Pittelli 6,.5 (30' Trunzo 6.5), Nanci 6.5, Fazio 6.5, Pascuzzi L. 6.5, Toscano 6.5, Natalino 6.5, Rende 7. Ali:. Visciglia 6.5.
Olympic Acri: Spingola 6.5, Mancino 6.5, Viteritti 6, Fabio 5, Luci 6, Tedesco 6, Azzinnari 6.5, Bisignano 6 (48' st Garofalo 6), Provenzano 6.5 (42' st Visani 6), La Canna 7, Lamirata 7.5 (30' st Ritacco 6). All.: Pascuzzo 6.5. Arbitro: Costa di Catanzaro 5 (Leonardo e Camardi). Marcatori: 31° Rende (G), 43° e 57° Lamirata (0A). Note: ammoniti: Fazio e Toscano (G), Bisignano, Lamirata e Viteritti (OA) Espulsi: Venere (G), Mancino (0A). Soveria Mannelli - Il recupero della seconda giornata di ritorno non porta bene alla Garibaldina di mister Vsiciglia. Con due tiri in porta l'Olympic Acri porta a casa i tre punti e sale al terzo posto, agganciando il San Fili. Il terreno di gioco, reso pesante dalla pioggia penalizza il gioco. A17° Nanci prova a servire Natalino che cerca la porta ma senza successo. Al 18' capitan Toscano viene lanciato verso Spingola lo supera e finisce a terra, per il direttore di gara è simulazione quindi giallo per l'attaccante di casa. Al 25° contropiede ospite che sorprende lo schieramento di casa, un intervento in recupero di Venere evita il peggio. Al 31° vantaggio per la Garibaldina, sugli sviluppi di un calcio d'angolo respinta di Spingola, la palla arriva al limite dell'area dove la raccoglie Rende che al volo insacca con uno splendido tiro. Nel secondo tempo al 55° i padroni di casa ci provano con Toscano che non riesce a servire Rende. Al 12' vantaggio ospite, cross dalla destra di La Canna che trova Lamirata da solo in area piattone e palla in rete. I giallorossi subiscono il colpo inaspettato e provano a reagire al 16' ci prova Nanci ma la palla è alta. Al 62° bel tiro di Toscano che costringe Spingola alla respinta di pugni, ma sulla ribattuta arriva tardi Pascuzzi L., al 70° baruffa in campo per l'espulsione di Venere reo di aver dato una spallata ad un avversario, esagerata la decisione del direttore di gara, dopo le vibranti proteste si riparte con i padroni di casa in 10'. Al 83° per doppia ammonizione viene espulso Mancino per doppia ammoni-zione, della punizione al limite si incarica Natalino che fa partire una parabola che si stampa sulla traversa. Al 87°Toscano entra in area ma viene atterrato: è rigore per i padroni di casa ma il tiro dal dischetto di Toscano è parato da Spingola. La partita si chiude con la sconfitta per i padroni di casa che ora vedono in salita la strada verso la salvezza. Avrebbero meritato sicura mente il pareggio per quanto vi sto in campo, ma la fortuna non li ha assistiti. |
PUBBLICATO 09/02/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 704
Conquistiamolo
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ... → Leggi tutto
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 931
I nostri figli
Sono esseri fragili i nostri figli, non giochiamo con loro a braccio di ferro, perderanno, perché non sono forgiati agli urti della vita come noi adulti. Insegniamo loro a non essere competitivi, ad e ... → Leggi tutto
Sono esseri fragili i nostri figli, non giochiamo con loro a braccio di ferro, perderanno, perché non sono forgiati agli urti della vita come noi adulti. Insegniamo loro a non essere competitivi, ad e ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 618
Rivendicarti a Tressette
Alla fine è finita come doveva finire ovvero nel più sciatto e prevedibilissimo dei modi, con un ex comico-dittatore-bidenista e anche bidonista che dopo aver sfoggiato i suoi completini coordinati da ... → Leggi tutto
Alla fine è finita come doveva finire ovvero nel più sciatto e prevedibilissimo dei modi, con un ex comico-dittatore-bidenista e anche bidonista che dopo aver sfoggiato i suoi completini coordinati da ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1705
Ospedale Beato Angelo: Servizi efficienti, ma il personale è insufficiente
L'Ospedale Beato Angelo è spesso al centro dell'attenzione. Dopo il riordino della rete ospedaliera voluto dalla giunta Scopelliti, era stato classificato come ospedale di area disagiata e oggi fa par ... → Leggi tutto
L'Ospedale Beato Angelo è spesso al centro dell'attenzione. Dopo il riordino della rete ospedaliera voluto dalla giunta Scopelliti, era stato classificato come ospedale di area disagiata e oggi fa par ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 362
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Il pianoforte di Nicolò Cafaro con I Filarmonici di Roma
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 18:30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, protagonisti saranno il pianoforte di Nicolò Cafaro e l’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma”. ... → Leggi tutto
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 18:30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, protagonisti saranno il pianoforte di Nicolò Cafaro e l’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma”. ... → Leggi tutto