COMUNICATO STAMPA Letto 7785  |    Stampa articolo

L’Alberghiero accende i fornelli

Foto © Acri In Rete
IPSIA-ITI ACRI
condividi su Facebook


C’è ancora qualche giorno utile per le iscrizioni al prossimo anno scolastico. La scadenza, infatti, è prevista per il 6 febbraio. Le segreterie e gli staff dell’orientamento sono al lavoro in tutti gli istituti. All’Ipsia Iti Alberghiero, il personale darà assistenza per l’iscrizione online fino a lunedì pomeriggio, inclusa tutta la giornata di sabato.
All’Alberghiero proprio in questi giorni sono arrivate le cucine. Sarà adesso possibile attrezzare di tutto punto l’attuale sede dell’istituto, nei locali dell’ex tribunale, in base a un progetto che ben riorganizza gli spazi tra aule, cucina e sala. I ragazzi del primo anno, con entusiasmo, indossano le divise; la dirigenza, con a capo il preside Giuseppe Lupinacci, lavora alla crescita dell’indirizzo ampliando l’offerta. Il corso serale sarà un’opportunità in più per gli studenti lavoratori che non hanno abbandonato il desiderio di portare a termine un percorso di studi professionalizzante in un settore pieno di appeal, con ricadute occupazionali concrete.
Ricordiamo che l’Alberghiero si affianca agli indirizzi consolidati: Istituto tecnico Industriale, settore Chimica dei materiali, attivo nelle articolazioni Biotecnologie ambientali e Biotecnologie sanitarie; Istituto professionale statale industria e artigianato, indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica, attivo nelle articolazioni  Manutenzione dei mezzi di trasporto, Apparati, impianti e servizi tecnici e civili.

PUBBLICATO 02/02/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 518  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 456  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 362  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 731  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 714  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto