I disagi degli impianti di Trionto e Mucone non imputabili al Comune


Amministrazione Comunale - Acri

Riguardo i disagi per la mancanza di acqua in alcune zone del territorio, l’ufficio tecnico, servizio acquedotti, precisa che essi sono dovuti all’interruzione dell’energia elettrica che ha interessato gli impianti Trionto e Mucone.
Di conseguenza, quindi, il Comune è esente da responsabilità, tuttavia gli uffici hanno segnalato il problema alla Sorical, gestore dei suddetti impianti. La stessa Sorical, con nota di mercoledì 25 gennaio, aveva comunicato al Comune di aver informato Enel del disservizio. Sorical, inoltre, aveva anche comunicato agli uffici comunali, che Enel stava provvedendo alla riparazione del guasto e che nel tardo pomeriggio di mercoledì gli impianti avrebbero ripreso a funzionare. Ad oggi, giovedì 26, il disservizio,invece, non è stato ancora risolto, in quanto gli impianti sono ancora fermi ed in alcune zone, compresa Seggio, dove insiste una scuola, l’erogazione dell’acqua è assente. Il Comune ha avvisato nuovamente Sorical la quale ha comunicato che nella mattinata di oggi, giovedì, ha sollecitato Enel per il ripristino del guasto. Dalla stessa Enel, Sorical ha avuto rassicurazioni in merito ed ha garantito la riattivazione degli impianti nel più breve tempo possibile. Nel frattempo gli uffici comunali, hanno chiesto a Sorical di conoscere con urgenza i tempi certi di ripresa del servizio, considerando che quelli precedentemente comunicati non sono stati rispettati. |
PUBBLICATO 26/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 519
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 456
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 362
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 731
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 714
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto