Galleria 660, Capalbo (Pd) annuncia: “Domani ripartono i lavori”


Redazione

In questo momento di difficoltà per la nostra città arriva, finalmente, una buona notizia. E’ ufficiale, domani riprenderanno i lavori di completamento del primo lotto del progetto di riammodernamento della SS 660, arteria fondamentale per tutto il territorio, e che consentirà, definitivamente, di aggirare il fenomeno franoso che da tempo immemore affligge l’unica strada che collega Acri al capoluogo bruzio.
A dare l’annuncio è Pino Capalbo, capogruppo Pd in consiglio comunale e provinciale : “E’ con grande soddisfazione che possiamo dire chiusa la fase di stallo in cui erano piombati i lavori. Contro dietrologie, strumentalizzazioni e un agire politico fondato sulla denigrazione personale noi, lavorando in silenzio, siamo riusciti ad affrontare e risolvere un problema che in due anni di governo provinciale di centro-destra era stato praticamente accantonato”. Palpabile la soddisfazione dell’esponente dem: “Noi siamo convinti che la politica debba essere un servizio alla collettività e debba guardare non alle prossime elezioni, ma alle opportunità da dare alle prossime generazioni. In questo momento particolarmente delicato per la nostra città, il riammodernamento di questa fondamentale arteria diventa strategico per il futuro di questa città. Ringrazio il Partito Democratico in ogni sua espressione perché se oggi otteniamo questo risultato è grazie ad una concertazione a più livelli, che ha visto protagonista anzitutto la regione Calabria, con uno stanziamento di 2 mln di euro per il completamento dell’illuminazione della galleria e che, invece, sarebbero stati di competenza dell’Anas. Dimostrazione questa, che le ingiuste critiche alla recente visita di Mario Oliverio nella nostra città erano del tutto prive di fondamento. Colgo l’occasione per ringraziare però, soprattutto, la giovane classe dirigente del Pd acrese che, quotidianamente è impegnata a lavorare sul territorio e a fornire continue proposte di miglioramento. Un’altra Acri è possibile, basta solo crederci.” Per quanto riguarda le tempistiche dei lavori, Acri In Rete seguirà da vicino il completamento dell’opera e già nei prossimi giorni saremo in grado di fornire più precise indicazioni. Nel frattempo, vedremo come reagirà il mondo politico acrese, a partire proprio dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Tenuta. Il consiglio comunale previsto per giorno 26 Gennaio alle ore 14, sarà senz’altro significativo da questo punto di vista. |
PUBBLICATO 23/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1396
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele affermava che "l'uomo è un essere sociale" ... → Leggi tutto
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele affermava che "l'uomo è un essere sociale" ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1442
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatré capitoli del libro di Angelo Gaccione La mia Milano ( ... → Leggi tutto
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatré capitoli del libro di Angelo Gaccione La mia Milano ( ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1440
Focus. Occhiuto un fallimento
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una imminente visita all'ospedale Beato Angelo. ... → Leggi tutto
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una imminente visita all'ospedale Beato Angelo. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1375
Domenica 10 marzo in Accademia concerto per due pianoforti
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un concerto dedicato ai meravigliosi concerti di Mozart in do ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un concerto dedicato ai meravigliosi concerti di Mozart in do ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2094
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ... → Leggi tutto
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ... → Leggi tutto