Sala San Giacomo chiusa: solo una dimenticanza da parte degli uffici


Amministrazione Comunale - Acri

Sabato scorso, un gruppo di liberi cittadini, associazioni ed alcuni partiti politici, non hanno potuto tenere il previsto incontro su “No all’esternalizzazione del servizio tributi”, presso la sala polivalente comunale situata in San Giacomo.
L’utilizzo della struttura era stata richiesta, in data 16 gennaio, protocollo 680, dai consiglieri comunali, Luigi Cavallotti e Natale Viteritti e regolarmente concesso, dal responsabile del settore, in data 18 gennaio, protocollo 1154. Sabato, i promotori, non hanno potuto tenere l’iniziativa perché hanno trovato la sala chiusa. Da qui una serie di insulti e polemiche fuori luogo, sui vari siti e sui social, da parte di alcuni organizzatori. Per fare chiarezza, interviene direttamente l’ufficio patrimonio: “il dipendente, ovvero il responsabile del servizio, M.F., purtroppo ha dimenticato di avvisare l’addetto all’apertura della struttura. Lo stesso dipendente si è già scusato con i diretti interessati per il grave disagio arrecato ma nello stesso modo esprime amarezza per i toni, inopportuni e polemici, pronunciati da alcuni organizzatori. Questo ufficio non ha nessuna intenzione di mettere in atto azioni antidemocratiche nè tantomeno ha la volontà di impedire importanti incontri pubblici come quello di sabato scorso. Fa presente, inoltre, che, in casi come questi, gli amministratori non hanno nessuna competenza né responsabilità, per cui ci sembrano fuori luogo le critiche rivolte al sindaco ed agli assessori per una vicenda trattata oltre limite e per la quale alcuni hanno anche superato il bon ton dimostrando poco rispetto verso chi lavora con serietà e responsabilità. Errare è umano, pensare in mala fede, è oramai abitudine soprattutto da chi pretende rispetto ma poi non lo ricambia.” |
PUBBLICATO 23/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1396
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele affermava che "l'uomo è un essere sociale" ... → Leggi tutto
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele affermava che "l'uomo è un essere sociale" ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1442
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatré capitoli del libro di Angelo Gaccione La mia Milano ( ... → Leggi tutto
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatré capitoli del libro di Angelo Gaccione La mia Milano ( ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1440
Focus. Occhiuto un fallimento
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una imminente visita all'ospedale Beato Angelo. ... → Leggi tutto
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una imminente visita all'ospedale Beato Angelo. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1375
Domenica 10 marzo in Accademia concerto per due pianoforti
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un concerto dedicato ai meravigliosi concerti di Mozart in do ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un concerto dedicato ai meravigliosi concerti di Mozart in do ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2094
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ... → Leggi tutto
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ... → Leggi tutto