SPORT Letto 3579  |    Stampa articolo

Olympic Acri - Juvenilia 3 - 1

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


OLYMPIC ACRI: Lorè 6, Mancino 6,5, Viteritti 6, Fabio 6, Luzzi 6, Perri 6, Visani 6 (61° Ritacco 6), Bisignano 6 (84° G. Giudice sv), Provenzano 6 (80° S. Giudice sv), La Canna 6, Lamirata 6. In panchina: Spingola, Azzinnari, Garofalo, Tedesco. Allenatore: Pascuzzo 6

JUVENILIA: Ciriaco 6 (44° Paladino 5), Campana 5, Esposito 6, Napoli 5, Fittipaldi 6, Mazziotta sv (53° Simeone 6), Infantino 6, Golia 6, Zangaro 6, Russo 5, Falcone 5 (79° Zangaro sv). In panchina: Introcaso, D’Urso, Bonacci. Allenatore: Fioriello 5

MARCATORI: 53° Provenzano, 60° Fittipaldi, 70° Provenzano, 77° Luzzi
ARBITRO: Leone di Cosenza 6 (Assistenti: Catanzariti e Osso di Cosenza 6)
NOTE: Circa 100 spettatori. Ammoniti: Lamirata, Bisignano, Provenzano (OA). Angoli: 6-3. Rec. 3′, 2’

Acri – Torna a giocare l’Olympic Acri dopo il forzato stop, dovuto al mal tempo che ha flagellato la nostra regione in questo inizio di anno e lo fa vincendo contro il Roseto arrivato ad Acri col chiaro intento di far risultato, ma la voglia e soprattutto la determinazione della squadra allenata da mister Pascuzzo hanno avuto il sopravvento.
Partono forte i locali e già al 4° si presentano dalle parti di Ciriaco con Provenzano ma la sortita biancazzurra non porta nessun effetto.
Al 10° è il baby Bisignano che ci prova dalla distanza ma il tiro si spegne nelle guanti di Criaco. Gli uomini di Pascuzzo premono sull’acceleratore alla ricerca del gol e al 12° da un traversone di Bisignano, Provenzano di sinistro spara alto da ottima posizione.
Al 19° si fanno vivi gli ospiti con un’azione manovrata di Golia che prolunga per Infantino che non ci pensa un attimo e gira a rete ma è bravo Lorè a deviare in angolo.
Gli uomini di Fioriello ci credono e al 25° grazie ad una bella azione di Zangaro che si libera di due uomini e appena in area cerca l’angolino ma è bravo l’estremo biancazzurro che devia sopra la traversa.
Al 35° è bravo Lamirata che ci prova dalla distanza ma il tiro del capitano termina a lato.
Due minuti dopo ci prova Mancino ma il traversone  del jolly difensivo non trova nessuno in area a sospingere il pallone in rete.
La partita cambia nel secondo tempo e già al 53° i biancazzurri passano in vantaggio con Provenzano che finalizza di testa un bel cross dalla destra di Viteritti.
Passano poco più di 7 minuti e il Roseto pareggia grazie ad un’incornata di Fittipaldi lesto ad approfittare di una amnesia della difesa locale.
Ma gli uomini di Pascuzzo non ci stanno e premono sull’acceleratore alla ricerca del gol della vittoria e al 67° è Provenzano a sbagliare una facile occasione.
Ma il gol è nell’aria e al 70°, sempre di testa, Provenzano porta in vantaggio i suoi. Al 77° è bravo Luzzi a chiudere l’incontro con un tocco da buona posizione.

PUBBLICATO 23/01/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1396  
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele affermava che "l'uomo è un essere sociale" ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1442  
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatré capitoli del libro di Angelo Gaccione La mia Milano ( ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1440  
Focus. Occhiuto un fallimento
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una imminente visita all'ospedale Beato Angelo. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1375  
Domenica 10 marzo in Accademia concerto per due pianoforti
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un concerto dedicato ai meravigliosi concerti di Mozart in do ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2094  
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ...
Leggi tutto