Comitato Pro Centro Storico. Annullata la rassegna teatrale


Comitato Pro Centro Storico

Con profondo dispiacere vi mettiamo al corrente che abbiamo dovuto fermare per quest'anno la nostra rassegna teatrale invernale giunta alla quinta edizione, fiore all'occhiello per la nostra città.
Purtroppo la sala del cinema nuovo di Acri è ancora senza riscaldamenti e visto le temperature di questi giorni ci saremmo trovati come si dice ad Acri "ridiennu" o meglio "cu li dient'e fora" tradotto in italiano "impietriti dal freddo" oppure avremmo dovuto scrivere sulla locandina portatevi la copertina... A parte gli scherzi non ce la siamo sentiti di rischiare di avere poche presenze per il freddo e dare un dispiacere alle 15 compagnie che con professionalità e entusiasmo hanno dato la loro disponibilità a farci passare una serata all'insegna del divertimento, del buon umore e della buona cultura. Ci dispiace tanto fermarci perché in tutti questi anni ci siamo fortemente impegnati per far uscire dai confini provinciali il nostro paese e con la nostra rassegna c'eravamo riusciti, ci rammarica il fatto di dare un dispiacere sopratutto al pubblico che in questi anni ci ha fortemente supportato con l'assidua presenza e entusiasmo e ci rammarica soprattutto il fatto di non aver avuto un supporto istituzionale adeguato e capace di comprendere che il teatro è arte e come tale anche una forma di cultura. Che dire, la nostra associazione andrà in ferie fino a nuova alba... |
PUBBLICATO 19/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1396
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele affermava che "l'uomo è un essere sociale" ... → Leggi tutto
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele affermava che "l'uomo è un essere sociale" ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1442
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatré capitoli del libro di Angelo Gaccione La mia Milano ( ... → Leggi tutto
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatré capitoli del libro di Angelo Gaccione La mia Milano ( ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1440
Focus. Occhiuto un fallimento
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una imminente visita all'ospedale Beato Angelo. ... → Leggi tutto
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una imminente visita all'ospedale Beato Angelo. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1375
Domenica 10 marzo in Accademia concerto per due pianoforti
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un concerto dedicato ai meravigliosi concerti di Mozart in do ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un concerto dedicato ai meravigliosi concerti di Mozart in do ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2094
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ... → Leggi tutto
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ... → Leggi tutto