Sul randagismo… Ennesima aggressione


Anna Vigliaturo

L’ennesima aggressione da parte di un branco di cani randagi a danno di cittadini acresi, dimostra come il problema del randagismo, pur essendo stato affrontato con la realizzazione dell’oasi canina, non è stato ancora risolto. In giro per le strade ci sono cani randagi che diventano aggressivi perché non trovano cibo e riparo dal freddo, mentre invece dovrebbero essere accolti nell’oasi.
Nell’ultimo consiglio comunale alle richieste di chiarimenti al sindaco e all’assessore al ramo (assente per motivi di salute) da parte dei consiglieri di minoranza, questa volta la colpa è stata scaricata, non più sulle precedenti amministrazioni, ma su altri enti; in primis sull’ASP, COLPEVOLE DI TARDARE A CONCEDERE IL NULLAOSTA PER TRASPORTARE CANI DAL CANILE SANITARIO ALL’OASI, e quindi QUESTO RITARDO IMPEDIREBBE LA CATTURA SUL TERRITORIO E L’IMMISSIONE DI ALTRI CANI NEL CANILE SANITARIO STESSO, ma anche sul governo regionale e sul commissario ad acta che con leggi e decreti hanno regolamentato la materia, e forse anche su qualche consigliere comunale che nei mesi scorsi ha sollevato la questione, mettendo l’accento su quelli che dovevano essere i requisiti di un oasi rispettosa delle leggi e dei decreti regionali. Da altre fonti si apprende invece che l’Asp ha messo in uscita un certo numero di cani, ma che mancano i soldi per effettuare il trasporto dal canile all’oasi, la cui spesa è a carico del comune. Ritengo che la questione del randagismo debba essere affrontata mettendo da parte colpe, sempre che ce ne siano, e senza cercare a tutti i costi meriti ed elogi per chi ha fatto meglio; il problema è serio e non può essere più rinviato, sia per motivi di igiene, di ordine pubblico e di sicurezza dei cittadini, che non sono più liberi di camminare tranquillamente per le strade della città e sia per rispetto degli animali stessi, animali che andrebbero protetti, accuditi e soprattutto non abbandonati. Propongo di istituire un tavolo di lavoro con la presenza del Sindaco, del Responsabile del Settore della Polizia municipale, del Comandante dei Carabinieri, dei responsabili dell’Associazione Qua la Zampa, dei responsabili dell’Asp, in modo da arrivare ad una tempestiva e definitiva soluzione, raccogliendo anche suggerimenti e proposte dei cittadini sensibili a questo problema; a tal proposito nei prossimi giorni sarà mia cura protocollare la richiesta di istituire una commissione consiliare permanente su questo tema, a nome di tutti i consiglieri di minoranza. |
PUBBLICATO 18/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1396
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele affermava che "l'uomo è un essere sociale" ... → Leggi tutto
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele affermava che "l'uomo è un essere sociale" ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1442
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatré capitoli del libro di Angelo Gaccione La mia Milano ( ... → Leggi tutto
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatré capitoli del libro di Angelo Gaccione La mia Milano ( ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1440
Focus. Occhiuto un fallimento
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una imminente visita all'ospedale Beato Angelo. ... → Leggi tutto
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una imminente visita all'ospedale Beato Angelo. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1375
Domenica 10 marzo in Accademia concerto per due pianoforti
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un concerto dedicato ai meravigliosi concerti di Mozart in do ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un concerto dedicato ai meravigliosi concerti di Mozart in do ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2094
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ... → Leggi tutto
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ... → Leggi tutto