Randagismo, un problema senza fine


Redazione

L’ennesima aggressione da parte di un branco di cani avvenuta questa mattina nei pressi dell’ufficio postale ci porta a riflettere sul problema, irrisolto, del randagismo. Chi sperava che l’istituzione dell’Oasi Canina avrebbe ovviato al problema è rimasto deluso.
Certo non è colpa dei gestori dell’oasi, ma del lungo iter da seguire prima di poter condurre i randagi nel canile di zona. Ad occuparsi della cattura sono i dipendenti preposti dall’A.S.P. che hanno il compito di portare i randagi nel canile Cinosport (di Mendicino), convenzionato con la struttura sanitaria. Qui i cani ricevono i dovuti trattamenti sanitari e, solo dopo lungo un periodo di “ricovero”, in cui vengono vaccinati e microcippati, possono essere trasferiti nell’Oasi Canina "Villaggio dei cani randagi". L’iter da seguire è lungo e costoso e, probabilmente, l’azienda sanitaria ha difficoltà a farsi carico delle spese. Sta di fatto che sempre più numerose sono le aggressioni dei cani randagi ad adulti e bambini, in particolare nella zona dell’Ufficio Postale, dove i cani si radunano a qualsiasi ora del giorno. E’ dunque necessario che, chi di dovere, prenda seri provvedimenti, una volta per tutte, perché i cittadini possano sentirsi di nuovo liberi di passeggiare per le vie del paese e non essere terrorizzati da possibili aggressioni. |
PUBBLICATO 17/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 744
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2135
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 4161
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato esecuzione ieri alla misura cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Cosenz ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato esecuzione ieri alla misura cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Cosenz ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1039
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 982
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto