Immigrazione. Incontro casa di Abou-liceali


Roberto Saporito

Sabato scorso, i ragazzi ospiti del centro di seconda accoglienza “La Casa di Abou Diabo”, hanno incontrato le classi quarta e quinta del Liceo Scientifico “V. Julia”. L’incontro/dibattito è stato fortemente voluto dall’Associazione LiberAccoglienza, dalla Cooperativa Atlante e dal Comune di Acri nell’ambito del progetto Sprar, “Adolescenza senza confine”.
L’invito è stato accolto positivamente dalla dirigente dell’istituto che ha subito messo a disposizione l’auditorium del plesso per l’incontro volto a sensibilizzare le nuove generazioni su un tema tanto discusso quanto a volte poco conosciuto come l’immigrazione. Nel corso dell’incontro gli studenti hanno potuto “toccare con mano” una realtà presente sul territorio da ormai otto anni. L’introduzione è stata fatta dalla dirigente Pellegrino che ha ringraziato l’associazione LiberAccoglienza per l’iniziativa. Ha preso poi la parola il responsabile del centro, Luigi Branca, il quale ha presentato l’equipe della struttura ed ha fornito dati riguardanti le statistiche nazionali e regionali sugli sbarchi avvenuti nell’ultimo anno. All’iniziativa ha preso parte anche l’Assessore ai servizi sociali del Comune di Acri, Franco Gencarelli, Maria Paola Capalbo, docente del Liceo nonché vice sindaco, il docente Giusto D’Auria, che ha coordinato l’incontro. Sono intervenuti, rispondendo alle domande fatte dagli studenti, l’operatore legale, l’operatore sanitario, l’educatrice e l’assistente sociale. Sono state date testimonianze dagli ospiti presenti soprattutto con la visione di un filmato realizzato poco prima dell’arrivo di un barcone sulle coste italiane. ![]() |
PUBBLICATO 20/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 99
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 307
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 160
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 233
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 286
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto