Il Beato Angelo presto Santo


Redazione

Dopo la Beatificazione di Francesco Maria Greco, la città sta per vivere un’altra grande emozione. Luca Antonio Falcone, Beato Angelo (1669/1739), sarà Santo. La Quinta Commissione, quella decisiva, ha dato il via libera alla santificazione del frate cappuccino che, con ogni probabilità , avverrà il prossimo anno. Dopo due anni dal Processo di canonizzazione, iniziato nel marzo del 2014, il miracolo del Beato Angelo (su un giovane vittima di un grave incidente stradale) è stato riconosciuto dalla apposita Commissione.
Questa sera, giovedì, il Padre superiore dei frati cappuccini, Padre Pietro Ammendola, lo comunicherà alla comunità ed ai fedeli nel corso di una celebrazione eucaristica in programma per le 21. La notizia ha fatto subito il giro della città ed è stata accolta con soddisfazione dall’intera comunità. Durante la Messa le campane della Basilica suoneranno a festa. E Acri In Rete seguirà da vicino l’evolversi della vicenda e nei prossimi giorni fornirà altre e più precise informazioni a riguardo. Padre Pietro Ammendola |
PUBBLICATO 15/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1477
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 647
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 859
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 782
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 909
Complimenti!
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ... → Leggi tutto
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ... → Leggi tutto