Serata di sensibilizzazione sulle malattie sessualmente trasmissibili


Leo Club Acri

Il Leo Club Acri, l’associazione giovanile del Lions Club Acri che raggruppa ragazzi tra i 14 e i 30 anni che dedicano il proprio tempo libero all’attività di servizio per la comunità, ha tenuto, lo scorso 2 dicembre presso il Living, in collaborazione con il comitato locale della Croce Rossa Italiana, una serata di sensibilizzazione sulle malattie sessualmente trasmissibili (MST).
La serata di sensibilizzazione è stata promossa dal Leo Club Acri in virtù del Tema Operativo Distrettuale “Mai Senza Testa”. Lo scopo di tale tema è di sensibilizzare i giovani e la popolazione generale sulla problematica delle malattie sessualmente trasmissibili delle quali si ha scarsa conoscenza. Creare materiale informativo e realizzare degli incontri in cui parlare dei danni legati alla diffusione delle malattie veneree aiuterà giovani e meno giovani a chiarirsi le idee sui benefici del sesso sicuro. Negli ultimi anni è stato segnalato un aumento esponenziale delle malattie sessualmente trasmissibili che si ritenevano scomparse e dunque la serata di sensibilizzazione è stata aperta con la distribuzione di materiale informativo riguardante questo importante tema. All’interno della serata i giovani acresi hanno avuto la possibilità di confrontarsi sulle loro conoscenze sulle malattie sessualmente trasmissibili realizzando due questionari, uno generico sulle malattie sessualmente trasmissibili e uno specifico sulla più conosciuta delle MST ovvero l’HIV. Dopo il test è stata possibile anche la visione di un video di sensibilizzazione e le due associazioni hanno donato ai partecipanti dei gadget inerenti alla prevenzione della malattie sessualmente trasmissibili. Dai circa 300 questionari compilati dai giovani acresi è emersa una buona conoscenza sul tema elle malattie sessualmente trasmissibili e ciò è un dato importante visto che l’incidenza delle MST è di 333 milioni di casi all’anno (escluso l’AIDS) ed un terzo interessa i giovani sotto i 25 anni. Angelo Fiore, il presidente del Leo Club Acri, alla fine della serata si è detto soddisfatto per la buona riuscita del service: “Spesso per vergogna o per imbarazzo si evita di parlare di sesso sicuro e la disinformazione genera pericoli e danni alla salute dei cittadini, ecco perché si è deciso di affrontare con discrezione il problema delle malattie legate al sesso e siamo felici che i nostri coetanei hanno risposto in modo massiccio e con spirito di conoscenza”. Il Leo Club Acri, nel ringraziare per la collaborazione il comitato locale della Croce Rossa Italiana e per la disponibilità i titolari e lo staff del bar Living, annuncia che nel suo continuo impegno verso il territorio acrese nei prossimi mesi effettuerà altri service su tematiche molto attuali tra i giovani. “L’uomo può essere il capitano del proprio destino, ma anche vittima della sua malattia” – W.G. Oakley ![]() |
PUBBLICATO 06/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 588
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 497
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 384
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 739
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 724
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto