Anche Acri nelle zone terremotate del centro Italia


Gruppo Protezione Civile Acri

E’ partito da Acri un gruppo di volontari per portare sollievo alle popolazioni colpite dal sisma in Centro Italia, sotto le direttive della Prociv Arci Nazionale e del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, una prima squadra di volontari si è recata nelle Marche, nel comune di Amandola provincia di Fermo).
I volontari del Gruppo Protezione Civile Acri in collaborazione con un’altra associazione di volontariato Calabrese, la Prociv di Caraffa (Catanzaro) è stata attivata dalla Prociv Arci Nazionale e sarà impegnata in attività di ausilio alle popolazioni terremotate; in particolare i volontari, ospitati in un edificio scolastico di Amandola insieme alle squadre dei Vigili del Fuoco anch’esse giunte da fuori regione, dovranno affiancare la popolazione in occasione delle scosse di assestamento che continuano a verificarsi e, se necessario, provvedere all’evacuazione della vicina scuola media. Inoltre ai volontari è affidata la gestione del magazzino viveri della Protezione Civile e la distribuzione in tutta la zona di quanto necessario. I volontari sono partiti, lasciando le loro abituali attività, con entusiasmo e spirito di sacrificio per dare un contributo, seppur piccolo, ad alleviare le difficoltà dei nostri connazionali del Centro Italia, come hanno già fatto negli anni in occasione di analoghe emergenze in Abruzzo ed in Emilia. |
PUBBLICATO 05/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1832
Rifiuti: tra inquinamento e miseria culturale
Nel territorio di Acri, nonostante la comunità risulti essere virtuosa nella raccolta differenziata, il fenomeno di abbandono selvaggio dei rifiuti persiste nonostante i tentativi fatti per arginarlo. ... → Leggi tutto
Nel territorio di Acri, nonostante la comunità risulti essere virtuosa nella raccolta differenziata, il fenomeno di abbandono selvaggio dei rifiuti persiste nonostante i tentativi fatti per arginarlo. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 8060
Acri. Con due euro vince 3mila euro al mese per venti anni
La fortuna ha baciato un giocatore del punto vendita Sisal Market Tabacchi Bellino situato in Via Beato Giovanni XXIII, 79. Durante il concorso N° 1007 Win for Life Classico ha infatti ... → Leggi tutto
La fortuna ha baciato un giocatore del punto vendita Sisal Market Tabacchi Bellino situato in Via Beato Giovanni XXIII, 79. Durante il concorso N° 1007 Win for Life Classico ha infatti ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3506
Ecco il nuovo Cda della Fondazione Padula tra conferme e new entry
Nei giorni scorsi è stato rinnovato il consiglio di amministrazione della Fondazione Padula. Presidente è il riconfermato Giuseppe Cristofaro, al suo 25° anno, vice è la new entry Carlo Fanelli, ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi è stato rinnovato il consiglio di amministrazione della Fondazione Padula. Presidente è il riconfermato Giuseppe Cristofaro, al suo 25° anno, vice è la new entry Carlo Fanelli, ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1946
In testa alla classifica
Domani la squadra del Città di Acri, ritorna a giocare sul parquet del nuovo PalaSport da capolista. Aver conquistato il vertice delle classifica ha galvanizzato la squadra ed elettrizzato l’ambie ... → Leggi tutto
Domani la squadra del Città di Acri, ritorna a giocare sul parquet del nuovo PalaSport da capolista. Aver conquistato il vertice delle classifica ha galvanizzato la squadra ed elettrizzato l’ambie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2716
Processo Acheruntia alle battute finali
Nei giorni scorsi si è tenuta l’ennesima udienza al Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (presidente Branda) del processo scaturito dall’inchiesta “Acheruntia” ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi si è tenuta l’ennesima udienza al Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (presidente Branda) del processo scaturito dall’inchiesta “Acheruntia” ... → Leggi tutto