NEWS Letto 4781  |    Stampa articolo

Grandi preparativi per la V Rassegna Teatrale Dialettale Amatoriale Città di Acri

Foto © Acri In Rete
Chiara Buonavolontà
condividi su Facebook


"Siamo partiti da niente e nel giro di pochi anni la manifestazione di Acri è una delle più apprezzate nella nostra provincia" queste le parole che con orgoglio ripete il  presidente del comitato ProCentroStorico, "già lo scorso anno avevamo  avuto molte richieste di eccellenti compagnie  a far parte della della nostra rassegna, ma il tempo a disposizione e le condizioni incerte del luogo dove si sarebbero dovute tenere le rappresentazioni  ci avevano quasi obbligato a fare una  scelta per otto di loro."
Quest'anno il Comitato Centro Storico di Acri si è superato nella programmazione  del calendario 2016/2017  e possiamo dire che è ripartito alla grande e con  tante piacevoli novità la rassegna quest'anno sarà affiliata alla UILT (Unione Italiana Libero Teatro)
15 compagnie proveniente dalla nostra regione e dalle regioni limitrofe si esibiranno in una lunghissima stagione,si  inizierà  nel prossimo mese e finirà a primavera inoltrata, il crescente interesse della popolazione al teatro dialettale ha dato anche quest'anno ai soci del comitato quella carica necessaria e sufficente per superare tutte le difficoltà tecniche e burocratiche che giornalmente si presentavano e andare avanti dritti verso l'obiettivo finale.
Le richieste a chi di dovere sono partite ora aspettiamo risposte!
Vi aspettiamo numerosi.

PUBBLICATO 01/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 2119  
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1508  
Auser Acri: 8 marzo Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Acri ha organizzato un evento di pubbliche letture: Voci di Donne- Letture per le donne e delle donne, con l’obiettivo ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1344  
Ancora un viaggiatore straniero a San Demetrio e in altri paesi Italo - Albanesi della Calabria: Raymund Nezhammer, Arcivescovo di Bucarest
Anche Raymund Netzhammer, Rettore del Pontificio Collegio Greco di Roma nel 1904, Arcivescovo di Bucarest nel 1905, durante le vacanze pasquali dello stesso anno compie il viaggio dei paesi italo ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1982  
Fondazione Padula. Né avvicendamento né dimissioni. Si continua con Cristofaro
Tutto come nelle previsioni e come ampiamente anticipato da Acri in rete. Nessun avvicendamento né tantomeno dimissioni alla Fondazione Padula. Nei giorni scorsi vi abbiamo reso conto del ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3290  
Commercio abusivo e dilagante. Urge un Regolamento
Poiché a differenza di altri, bravi allievi di Larry Tesler, informatico americano inventore del taglia, copia, incolla, ci piace affrontare tematiche che interessano l’intera collettività oltre che p ...
Leggi tutto